Sarà un’inaugurazione in grande stile quella dell’Ostello di Casalmaggiore. Se ne farà carico il Rotary distretto 2050 che inviterà 12 studenti universitari da ogni parte del mondo per un campus interculturale. La data è fissata per l’ultima settimana di giugno. «Ce la faremo a finire tutti i lavori entro maggio, ne sono convinto», afferma Carlo Stassano, presidente della società di atletica Interflumina Casalmaggiore che è l’intestataria del progetto. «Aggiungo, ma solo per prudenza - dice il presidente – che abbiamo anche un piano B, che ci è assicurato dalla Fondazione Santa Chiara, un’istituzione preziosa per la nostra città».
L’Interflumina, per questo progetto, ha ricevuto un finanziamento di un milione di euro dalla Fondazione Cariplo nel 2021 e quest’anno ne avrà altri 100 mila, tra i bandi provinciali, per la sistemazione della parte esterna.
I soldi sono sufficienti? Immagino che sia la domanda che le rivolgono più persone…
«Ci manca ancora qualcosa - risponde Stassano senza specificare quanto – è dipeso dall’aumento dei prezzi e dalle variazioni in corso d’opera che hanno fatto lievitare il costo finale. Il nostro primo accordo con la Cmg, Cooperativa muratori di Gussola, infatti, ammontava a 1,6 milioni. Due anni fa, quando abbiamo vinto il bando dei Grandi emblematici, il costo del progetto era già salito a 2,2 milioni. Oggi, dopo le modifiche richieste dalla Commissione paesaggistica tese a valorizzare l’aspetto originario della cascina, credo che supereremo i 3 milioni. Ne abbiamo già spesi 1,2 e finora non abbiamo saltato nessuna delle 17 rate dovute per lo stato di avanzamento dei lavori. Dalla Cariplo abbiamo ricevuto mezzo milione di euro, metà del montante promesso, ma grazie al sostegno del nostro gruppo di lavoro stiamo facendo fronte a tutti gli impegni. Posso citarle tutte 8? Comincio con Sergio Sereni che ci ha donato la cascina e con la sua azienda Sereni EsseElle Laterizi. Poi ci sono Padania Alimenti É più, Casalasco Società Agricola SpA (la famosa Pomì), TrasportiPesanti, Irmafin, Invernizzi SpA, Metalparma e CassaPadana. Proprio con la stessa Banca abbiamo aperto nei giorni scorsi un mutuo di 500 mila euro. Queste aziende ci hanno (...)».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 21 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/12/23Segue »
«Per dar loro un futuro»
Cantieri del sociale. Il progetto "Passi verso il futuro" interessa giovani dai 18 ai 29 anni in condizione di Neet e fragilità. Svolgeranno attività in cinque realtà del Terzo Settore -
Cremona 15/12/23Segue »
«Noi come un faro»
Intervista a Diego Negrotti, presidente di Meraki cooperativa sociale. «Cosa ci contraddistingue? Lo stile umano. Tra qualche mese sede interamente operativa» -
Cremona 15/12/23Segue »
«Innanzitutto persone»
Cantieri del sociale. Intervista a Piero Lombardi, direttore dell'orchestra Magica Musica: «Scopriamo quello che ogni ragazzo sa fare e lo valorizziamo»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.