Ha una voce sicura, quasi frizzante, Umberto Saiani. Inattesa, se noti la timidezza che lo obbliga a scusarsi: lui non pensava che «questa fosse un’intervista». Umberto suona in Magica Musica da nove, quasi dieci anni. Sorride volentieri, le sue braccia si aprono a scatti, come un movimento di ali. Le tastiere sono il suo strumento, ma anche la voce. Piero Lombardi, che siede insieme a noi, me lo presenta come «la nostra punta di diamante». Umberto racconta che fin da piccolissimo ha amato il ritmo, «battevo le mani ascoltando le canzoncine», ma oggi, a 28 anni suonati, i suoi pezzi forti vanno «dai Beatles a Zucchero, passando per Vasco. Facciamo Blues, Gianni Morandi, Eric Clapton, Frank Sinatra». Nell’orchestra guidata da Lombardi il repertorio è vasto. Gli chiedo cosa vuol dire, per lui, suonare. «È passione. È felicità, voglia di vivere. Di esistere. È anche un riscatto». Da cosa? «Le persone che hanno problemi non sono tanto valorizzate. Il fatto che io dica che mi sento vivo è già riscatto. La musica è uno strumento fondamentale per sentirsi vivi. Provate a immaginare un mondo senza. La musica rende vivi e dà la voglia di vivere». Per Umberto suonare con altri componenti «è bello, ma non sempre semplice». Il maestro è fondamentale e Piero Lombardi lo è in modo (...).
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 21 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 15/12/23Segue »
«Per dar loro un futuro»
Cantieri del sociale. Il progetto "Passi verso il futuro" interessa giovani dai 18 ai 29 anni in condizione di Neet e fragilità. Svolgeranno attività in cinque realtà del Terzo Settore -
Cremona 15/12/23Segue »
«Noi come un faro»
Intervista a Diego Negrotti, presidente di Meraki cooperativa sociale. «Cosa ci contraddistingue? Lo stile umano. Tra qualche mese sede interamente operativa» -
Cremona 15/12/23Segue »
«Innanzitutto persone»
Cantieri del sociale. Intervista a Piero Lombardi, direttore dell'orchestra Magica Musica: «Scopriamo quello che ogni ragazzo sa fare e lo valorizziamo»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.