assoluto in Italia per livello di servizio
Linea Più consegue nuovamente un riconoscimento nazionale che conferma la particolare attenzione alla relazione con i clienti: il call center Linea Più è valutato come terzo assoluto in Italia per livello di servizio. E’ questo il risultato dell’ultima graduatoria semestrale dell’Autorità per l’Elettricità e il Gas, stilata con l’obiettivo di valutare la customer satisfaction delle società del settore operanti su tutto il territorio nazionale.
Franco Mazzini, Amministratore Delegato di LGH commenta: “Il modello federativo caratteristico dell’organizzazione di LGH consente al gruppo di avere dimensioni comparabili ad altri player nazionali e al tempo stesso mantenere un’alta capacità di dialogo e prossimità con la clientela. Questa classifica comparativa mette in luce entrambi questi fattori di competitività e servizio: rilevanza nazionale ed alta capacità di ascolto. E sottolinea il concreto impegno di LGH che viene riconosciuto nei giudizi sul sistema informativo telefonico come un valore e che ci incoraggia nel proseguire sulla strada dell’attenzione alla relazione con il territorio”.
Anche Pier Ezio Ghezzi, Direttore Generale di Linea Più, sottolinea gli obiettivi aziendali: “I clienti – lo diciamo sempre e cerchiamo di dimostrarlo nei fatti tutti i giorni - si collocano al primo posto nelle nostre priorità. In controtendenza rispetto al mercato noi continuiamo ad investire in tutti i canali di contatto. Stiamo ad esempio rivedendo gli spazi e le modalità di fruizione di tutte le nostre filiali territoriali di servizio. Lo scopo è quello di mettere al centro le esigenze degli consumatori, ascoltare e rispondere alle richieste e stimoli di miglioramento. E’ certamente una bella soddisfazione vedere ora il nostro servizio telefonico riconosciuto tra i migliori in Italia”.
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
31/12/13Segue »
Cremona a 100 megabit
Nel 2014 Cremona sarà la prima città italiana ad avere l’intera rete dotata di una connessione ultraveloce a 100 megabit.
la rete diventa ultraveloce
E ... -
18/11/13Segue »
Linea Group Holding strizza l'occhio a Monza-Como-Brianza
Noto l’esito del sondaggio compiuto dal management con i duecento Comuni azionisti. Dall'unioascerebbe un colosso da 1,2 miliardi di euro di fatturato. Una decisione sarà presa prima di Natale. Inizia oggi un roadshow internazionale con gli investitori per praparare l’emissione di un bond da 275 milioni di euro. -
30/12/13Segue »
Linea Group Holding: a fine gennaio un primo orientamento
Il Comitato Strategico della multiutility del sud Lombardia ha proseguito l'esame dei dossier sul tappeto. Smentite tutte le indiscrezioni di queste settimane su un'accelerazione e una preferenza per Verona. Mentre dal Pirellone si auspica una prima aggregazione tutta lombarda e solo in un secondo tempo un allargamento del perimetro al Veneto.
-
20/06/25 17:26Segue »
La “Grande Dame”
Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
della scultura -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
20/06/25 13:27Segue »
«Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
20/06/25 13:31Segue »
Professionalità, tenacia e passione
Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.