La nuova casa era stata valutata 169 mila euro. La banca, dopo l’istruttoria, gli ha concesso un mutuo di 135 mila euro. Sono passati 3 anni e mezzo da quella firma e la rata del mutuo è schizzata da 484 euro a 875 euro al mese. Il debitore, che ha la moglie e due figli a carico, si trova oggi in grande difficoltà.
La vicenda è tutta cremonese, verificata negli uffici dell’Adiconsum ed è un esempio “crudele” delle conseguenze dell’aumento dei tassi d’interesse. «Devo pagare le bollette di luce, metano e acqua - racconta il cinquantenne che preferisce essere protetto dall’anonimato - ma mi trovo in difficoltà perché l’ammontare è superiore ai 1.400 euro. Sì, c’è anche una quota di arretrati: finché ho potuto ho saldato le fatture con regolarità, ma ad un certo punto ho dovuto decidere la priorità: dare da mangiare alla mia famiglia».
Il suo mutuo, immaginiamo, è partito a tasso variabile…
«Sì, ma dico la verità, non mi è stata proposta un’alternativa. Non mi hanno chiesto: variabile o fisso? E neppure ho ricevuto indicazioni dalla banca quando la rata ha cominciato a crescere: 510, 540, 600. Da più di un anno, ormai, sto pagando una cifra superiore agli 800 euro, senza che mi sia mai stata data una spiegazione. E quando vado in sede a cercare il direttore, non c’è mai».
Non ha mai chiesto di modificare il tasso del mutuo da variabile a fisso?
«Forse andava cambiato subito, ma nessuno mi ha prospettato la possibilità. Oggi servirebbe a ben poco: il tasso fisso che mi applicherebbero sarebbe la semplice trasposizione del variabile di oggi».
Il mutuo le è stato concesso in base ad un buon stipendio?
«Il mio stipendio netto è di 1.650 euro. Quando ho stipulato il mutuo, era il 12 dicembre 2019, avevo fatto i calcoli sulla rata di 484 euro. Sapevo che non avrei potuto scialare, ma mi restava un buon margine di reddito per la gestione della famiglia. Mai avrei pensato che, in meno di 3 anni, la rata sarebbe aumentata di altri 400 euro. L’avessi saputo, avrei fatto un’altra scelta. Ma avrei riflettuto a lungo solo se qualcuno mi avesse preventivato il rischio».
Che durata ha il mutuo?
«Il mutuo è trentennale. Per la quota capitale, fino ad oggi ho restituito solo 15 mila euro, ne restano da rimborsare 120 mila. Certo, mi rendo conto che nelle rate di rimborso gli interessi hanno una parte preponderante».
L’ufficio Adiconsum sta cercando di aiutarla…
«Sì, sono le uniche persone con cui sono riuscito a parlare, visto che gli altri non ci sono mai. Hanno scritto una lettera alla banca chiedendo la sospensione temporanea del pagamento delle rate e spiegandone le ragioni che, del resto, sarebbero facili da capire. Dall’invio della lettera sono passate tre settimane, ma non abbiamo ancora ricevuto una risposta».
(...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 27 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 21/07/23Segue »
«Come avere un cappio al collo»
Tassi d'interesse più alti. La Legatoria Venturini hanno investito un anno fa in un nuovo capannone. La rata è passata da 20mila euro a 28mila euro -
Cremona 21/07/23Segue »
«Tassi Bce? Ridotti dal 2024»
Intervista a Andrea Lusenti, direttore generale di Cassa Padana -
Cremona 21/07/23Segue »
«Mutui fino a 35 anni. E forse anche oltre»
Interessi più alti: intervista a Maurizio Veggio, direttore Lombardia est e Triveneto di BPER Banca -
Cremona 21/07/23Segue »
Tassi d'interesse più alti? Francesco Timpano: «Stimolare la concorrenza tra gli istituti di credito»
intervista al docente di Macroeconomia e Politica Economica alla Cattolica di Piacenza -
Cremona 21/07/23Segue »
«Così non va, rischio deflazione o recessione»
Costo del denaro più alto: l'allarme di Adiconsum, lanciato dal referente regionale Christian Gambarelli
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.