Il più grande progetto finanziato dal Pnrr per i comuni di Corte de’ Frati, Olmeneta e Pozzaglio, riguarda la nuova sala mensa della scuola di Brazzuoli. Una struttura nuova, staccata dal corpo centrale, ma collegata da un passaggio coperto, che dovrebbe servire a 170 studenti di scuola media e primaria. Era stato finanziato per i 700 mila euro previsti nel primo progetto, ma la revisione ha portato il costo a 1.020.000 euro, dunque ne mancherebbero 320 mila. «Abbiamo chiesto un’integrazione - spiega Giuseppe Rossetti, sindaco di Corte de’ Frati - e abbiamo fondate speranze di ottenerla, visto casi analoghi. Ad ogni modo, i tre Comuni si faranno carico, in parti uguali, di questa somma». I tempi previsti sono: inizio dei lavori nel prossimo ottobre, termine entro la fine del 2024. Sulla scuola consortile c’è anche una richiesta molto più consistente, sempre per il Pnrr, di 5 milioni di euro, per l’efficientamento energetico e il controllo antisismico. La richiesta è stata avanzata dal comune di Pozzaglio, ma non c’è ancora una risposta.
La vicenda della scuola di Brazzuoli, al momento della realizzazione, nei diversi lavori di manutenzione e negli ultimi progetti, s’interseca con i movimenti di entrata e uscita dall’Unione Oglio Ciria da parte dei Comuni. In particolare per Pozzaglio che è il comune dove ha sede la scuola consortile. Oggi Pozzaglio fa parte dell’Unione Terre di cascine con Castelverde, ma era stato tra i fondatori dell’Unione Oglio-Ciria nel 2002. (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 07/07/23Segue »
«Troppa incertezza»
Per Michel Marchi, vicepresidente Piccoli Comuni di Anci Lombardia, sindaco di Gerre de' Caprioli, il Piano nazionale di Ripresa e Resilienza è diventato un "mostro" normativo -
Cremona 07/07/23Segue »
«Burocrazia già pesante. Col Pnrr ancora di più»
Francesco Manfredini, sindaco di Cappella Cantone: «Ricevuti due finanziamenti, in attesa di altri 650mila euro» -
Cremona 07/07/23Segue »
«Servizi online al cittadino. Risorse arrivate e già spese»
Intervista al sindaco di Pieve d'Olmi, Attilio Zabert, sull'utilizzo dei fondi del Pnrr -
Cremona 07/07/23Segue »
«Edilizia e inclusione. Ora cambio di passo»
A Crema, arrivano 14 milioni di euro sul Pnrr. Cinzia Fontana: «I costi dei lavori, però, sono cresciuti del 30%» -
Cremona 07/07/23Segue »
«Una città capace di attrarre giovani»
Il vicesindaco di Cremona, Andrea Virgilio, sul PNRR: «Puntiamo su Rigenerazione urbana, cittadinanza digitale, cultura. Ma iter autorizzativi troppo lunghi»
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.