Alle presenza delle autorità provinciali e cittadine e aperta al pubblico, lunedì 5 giugno dalle 10:30 si terrà, nella suggestiva Piazza del Comune, la celebrazione del 209° anniversario della Fondazione dell’Arma dei carabinieri. Al termine di un periodo di assenza dal cuore della città durato 13 anni, anche quest’anno, similmente a quanto fatto lo scorso anno, si è voluto ritornare nell’agora’ cremonese, in mezzo ai suoi abitanti, con una festa per tutti, a simboleggiare come i Carabinieri siano l’Arma della gente.
Oltre ad uno schieramento di formazione di militari saranno presenti anche rappresentanze dell’Associazione Nazionale Carabinieri, i medaglieri e i labari delle associazioni combattentistiche.
Nel corso della manifestazione, sarà data lettura del messaggio del presidente della Repubblica e dell’Ordine del giorno del Comandante Generale dell’Arma, il Generale di corpo d'armata Teo Luzi, poi interverrà il comandante provinciale, il colonnello Giuliano Gerbo che ricorderà alcuni aspetti storici sulla figura del Carabiniere, con particolare riferimento al ruolo dell’Arma nella “guerra di resistenza” di cui ricorre quest’anno l’80esimo anniversario e farà il punto sui risultati operativi dell’Arma in provincia. Verranno infine consegnate alcune ricompense ai militari del Comando Provinciale che si sono distinti in attività di servizio. La presenza del pubblico, come proficua vicinanza ed efficace interazione tra l’Arma e i cittadini, renderà una forma partecipata della festa. A dimostrazione di questo la cerimonia sarà impreziosita dal canto degli italiani intonato dal Coro di voci bianche del progetto “Mousike” composto dagli alunni delle Scuole Primarie della Città, accompagnato dall’orchestra giovanile di Cremona “Mousike”. Fra gli strumenti debutterà anche il violino “Santa Lucia” donato nell’ottobre scorso dall’Academia Cremonensis per il 90° anniversario della Caserma Santa Lucia.
© Riproduzione riservata
-
29/09/23 14:38Segue »
Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
e sguardo sull’oggi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
29/09/23 18:15Segue »
Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
«Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni» -
22/09/23 12:42Segue »
L’energia scaturisce dalle competenze
ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.