Prende il via venerdì 26 maggio il ciclo d’incontri “Una risposta a ogni tua domanda”, per parlare di prevenzione al femminile, dare informazioni e sciogliere dubbi e preoccupazioni delle donne di tutte le età.
Il primo appuntamento si terrà a Malagnino, ore 20.30 presso il centro ricreativo di via Monteverdi 5. Gli altri seguiranno nei mesi di giugno e luglio a cadenza bisettimanale, nei comuni di Bonemerse, Sospiro, Stagno Lombardo, Pescarolo ed Uniti. Gli incontri sono gratuiti e aperti a tutti. L’iniziativa è organizzata dall’associazione “Ama…lagnino” in collaborazione con l’Asst di Cremona, con Ats Val Padana e con il patrocinio dei Comuni di Malagnino, Bonemerse, Sospiro, Stagno Lombardo, Pescarolo ed Uniti.
Gli incontri saranno condotti da Daniele Generali, direttore della Multidisciplinare di Patologia Mammaria dell’Asst Cremona, e Sergio Aguggini, chirurgo senologo della Chirurgia di Cremona (diretta da Gian Luca Baiocchi) che saranno a disposizione per rispondere alle domande dei partecipanti. Con loro ci sarà Silvia Marri, assistente sanitaria Programmi di Screening di Popolazione Ats Val Padana, che tratterà il tema della prevenzione, spiegando perché è importante in ogni fase della vita e come aderire a programmi di screening dedicati.
AIUTARE LE DONNE A PRENDERSI CURA DI SÉ
«Perché fare una mammografia? Quali sono gli screening consigliati? Come mi comporto dopo la menopausa? Queste sono solo alcune delle domande che le donne ci rivolgono con maggiore frequenza», afferma Aguggini. «Queste serate sono pensate per informare semplici e chiare, offrendo l’opportunità a chi vorrà partecipare di fare domande e togliersi dubbi. È un modo per entrare in contatto chi ancora non ha iniziato un percorso di prevenzione che, come spesso ripetiamo, dovrebbe accompagnare la donna per tutta la vita. L’obbiettivo è rassicurare le donne e aiutarle a prendersi cura di sé».
«Da oltre vent’anni in Regione Lombardia è attivo il programma di screening per la diagnosi precoce del tumore mammario», dichiara Emanuela Anghinoni, Responsabile della Struttura Programmi di Screening di Popolazione di ATS della Val Padana. «Anche la nostra ATS offre questa opportunità di salute a tutte le donne con età compresa tra 45 e 74 anni, che vengono regolarmente invitate ad effettuare la mammografia gratuita ogni 24 mesi presso la struttura della rete più vicina al proprio domicilio. Ad oggi, 6 donne su 10 rispondono positivamente all’invito, ma è necessario fare ancora meglio: la nostra presenza a questi incontri con la popolazione vuole essere un’occasione per informare in modo più esaustivo ed incentivare ulteriormente l’adesione delle donne al nostro percorso di prevenzione, consolidando l’integrazione con l’Area Donna dell’ASST di Cremona».
Come sottolinea Sandra Santini, presidente dell’associazione Amala…gnino, «L’adesione riscontrata sul territorio conferma l’interesse per questo tipo di iniziativa, che a settembre vedrà una seconda edizione rivolta ad altri Comuni della provincia cremonese».
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
06/11/23Segue »
Il 1° dicembre ricorre la Giornata Mondiale contro l’AIDS
Concorso di Ats Val Padana per le scuole
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
30/04/25 23:28Segue »
«A contatto col mondo dell’audio»
L'intervista - Marcello Grati, neo laureato in Music and Acoustic Engineering al Politecnico: «Da sempre la mia passione: suonando, come fonico o semplice ascoltatore»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.