L’Organizzazione di Volontariato “Amici di Gianni e Massimiliano” conta quasi duecento iscritti e una quarantina di collaboratori. Ha sede a Bosco ex Parmigiano ed è attiva dal 2000, anno in cui è nata per tenere viva la memoria di Gianni Costantino e Massimiliano Ferrari, due giovani del paese prematuramente scomparsi. Vittorio Cavaglieri è l’attuale presidente dell’associazione ed è in carica dal 2020, dopo la scomparsa di Gianluigi Ferrari, papà di Massimiliano: «Abbiamo cinque mezzi e siamo a disposizione di chi ha bisogno del nostro aiuto per essere accompagnato presso strutture sanitarie, patronati o per altre necessità di carattere assistenziale e ci muoviamo nel campo della disabilità sia fisica che intellettiva. Il nostro fiore all’occhiello è la ludoteca La Lampada di Aladino, un luogo d’integrazione di bambini diversamente abili e non dove insegnanti e genitori, tutti volontari, lavorano con passione per valorizzarne gli obiettivi. Le attività della ludoteca vengono svolte presso la parrocchia e nel piccolo laboratorio all’interno della nostra sede; oltre al divertimento, grazie alla nostra volontaria maestra Giuliana e a don Alberto Mangili, viene proposto anche un doposcuola per ragazzi in difficoltà. A Natale e Pasqua, offriamo panettoni o uova di cioccolato agli anziani della casa di riposo don Mori di Stagno Lombardo e ai ragazzi che frequentano l’Anffas, Agropolis ed il Centro Minori di Fondazione Sospiro. Quando serve facciamo beneficienza aiutando famiglie del nostro territorio in difficoltà economiche. Per le molteplici nostre attività ci piace definirci “poliedrici”». (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 4 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.