La Società agricola Premoli Emilio e Sergio si tramanda da generazioni. Dopo la tragica scomparsa di Sergio, uno dei due fratelli titolari, avvenuta nel 2016 per un infortunio sul lavoro, i giovanissimi Giorgio (24 anni) e Giovanni (20 anni) con lo zio Emilio (60 anni) si sono rimboccati le maniche per continuare la professione di agricoltori e ampliare l’attività. I due nipoti di Emilio hanno studiato all’Istituto agrario Stanga di Crema, diplomandosi e frequentando poi anche per due anni la facoltà di Agraria con indirizzo Scienze delle produzioni animali. Un terzo nipote, Giuseppe, è impegnato nel frequentare il liceo scientifico Da Vinci di Crema. Quest’anno i due diplomati sono stati premiati dalla scuola superiore con la prestigiosa targa “Professionalità e intraprendenza” per “il coraggio, l’impegno e la passione che dimostrano nel proseguire l’attività dell’amato papà”. Attualmente la Società agricola ha sedici dipendenti, produce trecentosessanta quintali di latte al giorno, destinati alla trasformazione in formaggi di Denominazione d’origine protetta (Dop) a pasta molle e all’anno vende circa ottomila suini pesanti per la macellazione e la trasformazione in carne e prosciutti Dop. Alla sede originaria dell’azienda in via Camisano a Bottaiano, frazione di Ricengo, presso la cascina Obizza, si sono affiancate altri tre allevamenti dislocati sul territorio cremasco e precisamente a Crema, Palazzo Pignano e Casaletto Vaprio. In totale sono oltre trecentocinquanta gli ettari di terreno lavorati e diecimila i capi di bestiame allevati, tra bovini e suini, dai tre titolari Premoli...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.