A 69 anni, dopo averne passati 50 “chiusa” sempre nello stesso posto, madre Maria Teresa dice di sentirsi «come il primo giorno». Era il 2 luglio 1973 quando entrava, a soli 19 anni, nel monastero della Visitazione di via Fratelli Cairoli, a Soresina. Oggi ne è la Superiora. Le chiedo se non è stanca di questa vita. «Assolutamente no», risponde. «È volata. Mi sembra di essere entrata ieri!». È una donna minuta, che si muove a passi corti ma rapidi. Mi indica la sala dove staremo, ampia e illuminata dal sole: è un’eccezione, dato che i colloqui si tengono solitamente in parlatorio, separati da una grata. Ci sediamo ad un tavolo rotondo, ornato da un pizzo che ne ricopre quasi l’intera superficie. Madre Maria Teresa è originaria di Soresina. «Da giovane – dice – non avevo idea di dove fosse il monastero. Anzi, sentir parlare delle monache mi faceva paura». Fino a quando, quelle donne misteriose inizia a conoscerle suo padre. «Lui era stato al convento per rifare l’impianto di riscaldamento e quando tornava a casa, mi parlava di queste suore in modo così entusiasta che mi ha incuriosito. Ho cominciato a venire qui a conoscerle anch’io».
È una sorta di ritorno al passato, perché da piccola Maria Teresa sogna di essere suora missionaria. Poi l’adolescenza cancella tutto. «Studiavo Lingue a Cremona – dice – e avevo ben altri piani che consacrarmi al Signore. Ma conoscere quelle monache ha risvegliato tutto».
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 9 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
04/03/23Segue »
Il gender gap è soprattutto un fatto culturale
L'intervista - Federica Pistoia, responsabile dell’Ufficio Personale di Net4Market, fra le poche aziende in Italia con la certificazione sulla Parità di Genere, a tutto campo sulle azioni da mettere in campo per una piena valorizzazione dell’universo femminile
Cambiare si può, ma richiede un processo lungo -
07/03/23Segue »
Poste Italiane: per la festa della donna una cartolina dedicata
Disponibile nei due uffici postali con sportello filatelico della provincia di Cremona
-
10/03/23Segue »
Emma Bonino analizza la condizione della donna nel nostro Paese: «Siamo pari alla nascita, poi...»
Intervista esclusiva - Emma Bonino analizza la condizione della donna nel nostro Paese, fra conquiste e ostacoli da superare: «Responsabilità condivise e parità salariale sono fondamentali. L’8 marzo? Non ho mai apprezzato questa ricorrenza: la nostra festa deve essere tutti i giorni. Giorgia Meloni? Ognuno è libero di farsi chiamare come crede. Io mi facevo chiamare “la signora ministro”»
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.