I formaggi della società agricola “Caprino di Soncino” sono tra i migliori d’Italia. Per i giovani titolari dell’azienda di via Bergamo, Filippo Cangini e Lisa Pedrinazzi, cinque riconoscimenti prestigiosi alla quindicesima edizione dello specifico concorso “All’Ombra della Madonnina”, a Milano, il più importante a livello nazionale, promosso dall’Organizzazione nazionale assaggiatori di formaggi (Onaf). Premiati con attestati di merito per “qualità”, la versione yogurt e ricotta, mentre addirittura per “qualità superiore”, il Caprino della Rocca (il grande classico), e le varianti Caprino Zen (con succo di zenzero), Tuma-Rel. Filippo, soncinese, ha 38 anni, segue la coltivazione dei campi, programma raccolti e irrigazioni, prepara l’alimentazione caprina, guida trattori ed utilizza attrezzi agricoli; Lisa, cremasca, ha 30 anni, affianca il fidanzato nei lavori in stalla e si occupa della vendita dei formaggi nei vari mercati contadini. Entrambi sono impegnati nella mungitura due volte al giorno e nella preparazione delle fasi di produzione di yogurt, ricotte e formaggi freschi e stagionati. Tutto il latte aziendale viene trasformato in prodotti caseari e passa al laboratorio per l’asciugatura e poi la stagionatura fino a sei mesi, in cella frigorifera. La vendita avviene dai produttori al consumatore, senza intermediari commerciali...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
16/05/25 18:00Segue »
Da Busto Arsizio a Cremona,
Intervista ad Alessandro Corsini, iscritto ad Agricultural and Food Economics
la passione per l’agroalimentare -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.