Il mercato di Campagna Amica torna in piazza Stradivari a Cremona, pronto a regalare ai cittadini un 2023 nel segno “di tutto il buono e il bello che nascono in campagna”, dalla passione e dal lavoro delle aziende agricole. Il primo appuntamento del nuovo anno è fissato per domenica 29 gennaio, dalle ore 9 alle ore 13, sempre nell’ambito dell’iniziativa “Le quattro stagioni di Cremona” con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona.
Come avviene in ogni domenica targata Campagna Amica in piazza Stradivari, ci saranno i cibi made in Cremona e made in Lombardia (dall’ortofrutta di stagione a pane e prodotti da forno, dai formaggi ai salumi tipici, e poi miele, confetture, vino, riso, prodotti a base di lumaca). L’invito rivolto ai cittadini è quello di sempre, riassunto nell’espressione #MangiaItaliano. “Non è un semplice slogan – sottolineano gli agricoltori del mercato di Campagna Amica –. E’ una scelta, importante e concreta, a difesa del Made in Italy, dell’economia e del lavoro nel nostro territorio e nel Paese. Per questo siamo grati ai cittadini, che sempre ci accolgono con familiarità e fiducia, con il piacere di acquistare e portare in tavola prodotti buoni, genuini, dall’origine certa”. L’appuntamento sarà anche nel segno della bellezza e del benessere che vengono dalla campagna, con la presenza dei fiori di stagione e con il gazebo dedicato ai prodotti che nascono dalla lavanda.
In piazza Stradivari il calendario 2023 legato alle presenza di Campagna Amica prevede 11 domeniche di mercato. Nel salotto della città di Cremona i gazebo gialli apriranno il nuovo anno domenica 29 gennaio, nella mattinata, fino alle ore 13. Gli altri appuntamenti del 2023 avranno orario dalle ore 9 alle ore 19. Ecco le date: domenica 12 febbraio, 12 marzo, 2 aprile, 14 maggio, 11 giugno, 9 luglio, 10 settembre, 22 ottobre, 26 novembre, 10 dicembre. Per ogni aggiornamento e per scoprire i temi delle domeniche al mercato, è possibile consultare le pagine social (facebook e instagram) e il sito di Coldiretti Cremona.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.