La Provincia di Cremona ha concluso recentemente tre interventi nell’ambito dell’edilizia scolastica, collegati alle risorse del PNRR, due a Cremona, presso lo stabile Ex Scuola media Campi di Via Palestro e presso il Polo Scolastico, sempre in via Palestro al civico 31, presso l’I.S.S. Pacioli di Crema, per un complessivo di euro 800.000 euro.
A tal fine sono stati svolti i sopralluoghi per visionare la conclusione dei lavori realizzati : presenti la consigliere provinciale delegata all’edilizia scolastica, Silvia Genzini, il dirigente del Settore arch. Giulio Biroli, i responsabili ing. Massimiliano Rossini e arch. Massimo Masotti.
Si tratta, in sintesi, di interventi volti alla messa in sicurezza, riqualificazione energetica e adeguamento strutturale.
Nello specifico, l’intervento di manutenzione straordinaria presso lo stabile Ex Scuola media Campi di Via Palestro, 29 a Cremona ha riguardato lavori resisi necessari a seguito delle indagini diagnostiche su solai e controsoffitti ed efficientamento energetico illuminazione, per un costo complessivo di euro 250.000 finanziato con fondi PNRR.
Altri interventi di efficientamento energetico hanno riguardato il Polo scolastico di Via Palestro, 31 a Cremona per lavori resisi necessari a seguito delle indagini diagnostiche su solai e controsoffitti ed efficientamento energetico illuminazione, per un costo complessivo di euro 250.000,00 (fondi PNRR)
Durante il sopralluogo è stato rilevato come come per ogni stabile (sezioni del Liceo Anguissola e Liceo Aselli) il risparmio, in termini energetici, con la nuova illuminazione a led, è pari al 45% ovvero a circa 16900 KWh/anno.
Infine, opere di manutenzione straordinaria sono state eseguite presso la sede dell’I.I.S. “Pacioli” di via delle Grazie a Crema per un intervento di messa in sicurezza della copertura e consolidamento strutturale dell’aula magna per un totale di euro 300.000,00 (fondi PNRR)
© Riproduzione riservata
-
27/01/23 12:51Segue »
Tom Petty
Per la rubrica Musica: Accordi & Disaccordi!
e gli Heartbreakers
in stato di grazia -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
27/01/23 19:03Segue »
Multidisciplinare e intergenerazionale
Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet -
27/01/23 19:06Segue »
«Polo territoriale a misura d’uomo»
Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.