Le novità in tema di PAC 2023-2027; le domande del PSR in apertura con il nuovo anno; le norme importanti per le aziende agricole previste dalla Legge di Bilancio, in materia fiscale e di lavoro; le opportunità legate al tema delle assicurazioni; i servizi offerti dal Portale del Socio. Sono questi i principali contenuti degli incontri proposti da Coldiretti Cremona agli imprenditori agricoli, previsti in tutte le zone della provincia di Cremona.
Quattro gli appuntamenti fissati nel mese di gennaio, così da coinvolgere i soci di Crema, Cremona, Soresina, Casalmaggiore. Si è partiti oggi a Crema, nella sala riunioni dell’Ufficio Zona Coldiretti, con grande partecipazione degli imprenditori agricoli del territorio.
Con la presenza dei funzionari di Coldiretti e Impresa Verde Cremona intendiamo offrire agli imprenditori agricoli una proficua occasione di informazione e aggiornamento - sottolinea Coldiretti Cremona - rispetto a tutti gli ambiti di maggiore interesse per il quotidiano lavoro, e per la programmazione del futuro, delle aziende agricole del nostro territorio.
Nell’incontro a Crema, aperto dal saluto del direttore di Coldiretti Cremona Paola Bono, sono intervenuti: Paolo Alloni, responsabile provinciale del Centro Assistenza Agricola Coldiretti, Tullo Soregaroli, responsabile dei Datori di Lavoro, Paolo Soldi, responsabile dei servizi fiscali e Marco Carrara, direttore CO.DI.MA. Condifesa Mantova-Cremona. Sono state alcune ore di informazione e di dialogo, con tanti interventi da parte dei Soci, invitati a sottoporre ai relatori ogni dubbio, richiesta di chiarimenti o di ulteriori approfondimenti.
Nel mese di gennaio gli appuntamenti proseguono, coinvolgendo i soci di Cremona (lunedì 23 gennaio, alle ore 17 a Malagnino, presso la Sala Riunioni del Consorzio Agrario, in via Giuseppina 2/4), Soresina (martedì 24 gennaio, alle ore 17, presso la Sala Mosconi del Centro Parrocchiale di Soresina, in via Genala, 9) e Casalmaggiore (mercoledì 25 gennaio, alle ore 17 a Rivarolo del Re, presso la Sala Riunioni del Consorzio Casalasco del Pomodoro, Strada provinciale, 32).
© Riproduzione riservata
-
15/09/23 13:30Segue »
Noi e certe notizie
Big Ears, per la rubrica "Cronache dal sofà"
che ti cambiano la vita -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
15/09/23 13:50Segue »
Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
Presto i vaccini -
15/09/23 16:44Segue »
«Dieci tesi per la sostenibilità»
Symbola premia i neo-laureati dal cuore «green»: ai lavori migliori riconoscimenti in denaro e tirocini presso primarie aziende italiane -
08/09/23 13:49Segue »
«Anziché spostarmi a Milano, ho optato per la nuova
L'intervista - Antonio Dalè, laureato in Innovazione e Imprenditoria digitale, racconta il suo percorso
specializzazione a Cremona, città a misura di studente» -
15/09/23 16:48Segue »
«Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.