Le novità in tema di PAC 2023-2027; le domande del PSR in apertura con il nuovo anno; le norme importanti per le aziende agricole previste dalla Legge di Bilancio, in materia fiscale e di lavoro; le opportunità legate al tema delle assicurazioni; i servizi offerti dal Portale del Socio. Sono questi i principali contenuti degli incontri proposti da Coldiretti Cremona agli imprenditori agricoli, previsti in tutte le zone della provincia di Cremona.
Quattro gli appuntamenti fissati nel mese di gennaio, così da coinvolgere i soci di Crema, Cremona, Soresina, Casalmaggiore. Si è partiti oggi a Crema, nella sala riunioni dell’Ufficio Zona Coldiretti, con grande partecipazione degli imprenditori agricoli del territorio.
Con la presenza dei funzionari di Coldiretti e Impresa Verde Cremona intendiamo offrire agli imprenditori agricoli una proficua occasione di informazione e aggiornamento - sottolinea Coldiretti Cremona - rispetto a tutti gli ambiti di maggiore interesse per il quotidiano lavoro, e per la programmazione del futuro, delle aziende agricole del nostro territorio.
Nell’incontro a Crema, aperto dal saluto del direttore di Coldiretti Cremona Paola Bono, sono intervenuti: Paolo Alloni, responsabile provinciale del Centro Assistenza Agricola Coldiretti, Tullo Soregaroli, responsabile dei Datori di Lavoro, Paolo Soldi, responsabile dei servizi fiscali e Marco Carrara, direttore CO.DI.MA. Condifesa Mantova-Cremona. Sono state alcune ore di informazione e di dialogo, con tanti interventi da parte dei Soci, invitati a sottoporre ai relatori ogni dubbio, richiesta di chiarimenti o di ulteriori approfondimenti.
Nel mese di gennaio gli appuntamenti proseguono, coinvolgendo i soci di Cremona (lunedì 23 gennaio, alle ore 17 a Malagnino, presso la Sala Riunioni del Consorzio Agrario, in via Giuseppina 2/4), Soresina (martedì 24 gennaio, alle ore 17, presso la Sala Mosconi del Centro Parrocchiale di Soresina, in via Genala, 9) e Casalmaggiore (mercoledì 25 gennaio, alle ore 17 a Rivarolo del Re, presso la Sala Riunioni del Consorzio Casalasco del Pomodoro, Strada provinciale, 32).
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.