infermieri in sciopero
svolge la professione di tecnico di radiologia
Riccardo Marchesetti, 30 anni, originario di Crema, vive e lavora a Londra, dove svolge la professione Tecnico di Radiologia. Lo abbiamo raggiunto al telefono per raccontarci in presa diretta che cosa sta accadendo nel Paese che lo ospita. Anche lui, infatti, ha subito le conseguenze di questa vastissima ondata di scioperi che ha pochi precedenti nella storia dell’Inghilterra. Intenzionato a rientrare in Italia per trascorrere con i suoi cari il Natale, dovrà invece rimanere a Londra. Ecco che cosa ci ha raccontato.
Di cosi occupa, esattamente?
«Lavoro come Tecnico di Radiologia Diagnostica in UK, ormai da più di quattro anni. Sono stato contattato da un recruiter italiano per lavorare a Basildon, in un ospedale pubblico locale».
Perché ha scelto il Regno Unito?
«In breve tempo ho compreso che qui il mondo del lavoro permette una crescita professionale che in Italia mi risulta quasi completamente assente. Dopo poco più di un anno, vivevo già con la mia compagna, e lavoravo in un ospedale privato in centro a Londra, il London Bridge Hospital: lì mi sono specializzato in Radiologia Interventistica, con macchine all’avanguardia e uno stipendio invidiabile, comparato agli standard italiani».
A Londra sarà un Natale nel “caos” per gli scioperi negli aeroporti, ferrovie, poste, e autostrade bloccate. Ci racconta cosa sta succedendo?
«Proprio così, numerose categorie di dipendenti pubblici stanno scioperando per ottenere adeguamenti di stipendio, alcuni che non vedono cambiamenti da ben prima della pandemia....
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
16/05/25 14:23Segue »
“Allegoria cittadina”,
Nuovo appuntamento con Cronache dal sofà
un salto nel meraviglioso -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
23/05/25 16:19Segue »
Raccontare lo sport è per tutti!
L’intervento di Luca Bianchin, firma della “Rosea”: «Con bravura e fortuna, non è certo impossibile fare strada, anche per una ragazza» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
23/05/25 17:25Segue »
Confartigianato Cremona celebra il merito:
Galimberti: «Diventate artigiani di voi stessi e della vostra vita»
borse di studio a 27 giovani eccellenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.