Secondo i dati forniti dall’Osservatorio del Mercato del Lavoro, aggiornati allo scorso 30 giugno, nella sola Cremona vi sarebbero state ben 6.160 dimissioni volontarie: i settori più colpiti sono l’industria (1.573 rinunce), l’istruzione, la sanità (798) e il commercio (737). Le fasce di età più interessate risultano quella tra i 25 ed i 34 anni (1.864 casi) e tra i 35 ed i 44 anni (1.424). Un fenomeno preoccupante che colpisce prevalentemente gli under 35, esploso dopo gli anni della pandemia. Di questo fenomeno di così ampia portata, delle sue implicazioni e delle possibili soluzioni abbiamo parlato con Chiara Ferrari, Presidente del Gruppo Giovani Industriali di Cremona, Andrea Ferrari, presidente del C.d.A. di Api Servizi Cremona, Lorenzo Ghiraldi, direttore del personale di CSM Ingredients Italia, Andrea Mattioli, 50 anni, responsabile delle risorse umane di fabbricadigitale, Berlino Tazza, Presidente di Sistema Impresa Asvicom Cremona, Massimo Rivoltini, presidente di Confartgianato Cremona, Fortunato Amatruda, titolare di Pizza Gourmet «Anima Romita», Omar Sharf, titolare del “Laboratorio VeroAmore”, Andrea Ogliari Badessi, titolare de «Il 48», negozio presente da 44 anni a Crema, Claudio Manini, titolare del Forno Manini di Castelverde, Mauro Ferrari, sociologo cremonese che insegna all’Università Cà Foscari di Venezia e infine Elena Curci, segretario generale della Cigl di Cremona...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
20/01/23Segue »
Berlino Tazza: «Un assessorato strategico»
L'intervista - Rilancio locale, il presidente di Asvicom Sistema Impresa: «Puntare sul turismo, commercio e in giunta regionale un uomo del territorio» -
10/02/23Segue »
«Centralità alle imprese»
Elezioni regionali, Berlino Tazza (Asvicom): «Illustrate le priorità, pronti a collaborare con la nuova giunta» -
14/04/23Segue »
«Turismo, asset strategico»
Boom di presenze a Pasqua in tutto il territorio, Berlino Tazza (Asvicom Cremona): «Siamo attrattivi, fondamentale una regia sulle azioni di sviluppo»
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.