Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
09 December 2022 16:35
Cremona
Tra rocce e scalini
fino all’ultima cascata
La rubrica "Passeggiando Zaino in Spalla":
Le Cascate del Dardagna sull'Appennino Bolognese
  • Cascate del Dardagna
  • Madonna dell'Acero
  • Faggeta intorno al Dardagna

Non sono cime maestose, pareti vertiginose o cime slanciate a stupire, quando ci si muove nell’Appennino: tra i suoi più o meno dolci profili si nascondono, invece, infinite meraviglie naturali, talvolta quasi segrete, e svariati luoghi che custodiscono opere d’arte e tesori architettonici di antica origine.
Non è sicuramente da meno l’Appennino Emiliano dove si ambienta questa passeggiata in val Dardagna, una breve escursione, fattibile anche a dicembre (salva la presenza di neve o ghiaccio), che consente di rimanere incantati davanti alla forza della Natura e nel contempo di ammirare un piccolo gioiello architettonico arrivato, seppur con vari rimaneggiamenti, dal Cinquecento ai giorni nostri.
Non è un anello ma quasi quello che si può compiere per andare a scoprire le Cascate del Dardagna, nel cuore dell’Appennino Bolognese, partendo dal santuario della Madonna dell’Acero (ampio parcheggio ma molto frequentato) a 1195 mslm, a circa otto chilometri da Vidiciatico.
Le numerose indicazioni invitano a prendere il sentiero CAI 331: inizialmente si cammina su una larga forestale, priva di qualsiasi insidia, avvolta in un fitto bosco di faggi.
Quasi senza accorgersene si supera un bivio dove si prosegue diritto, verso le cascate, immettendosi sul sentiero CAI 333.
Superato il rio Cavo e le sue rapide, si fa il primo incontro con il Dardagna, raggiungendo la base delle cascate più basse (in termini di quota altimetrica). Ammirato il salto d’acqua si procede sulla sinistra (destra orografica) iniziando un’impegnativa risalita sempre guidati dal segnavia 333....

LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 DICEMBRE,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Paolo Reale

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 25/11/22
    Contemplando
    i fasti della storia
    Per la rubrica Passeggiando in Bicicletta
    Si parte da San Giovanni in Croce
    Segue »
  • Cremona 11/11/22
    Tra gli alpeggi
    della Valle Spluga
    Pochi ancora attivi, molti destinati a “buen retiro”
    Per la rubrica Passeggiando zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 14/10/22
    Pagine di storia
    incise sulle pareti
    Sulle Dolomiti numerose tracce della Grande Guerra
    Per la rubrica: Passeggiando Zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 30/09/22
    Andar per bodri,
    tra la città e il Po
    Per la rubrica Passeggiando in Bicicletta
    Da Stagno Lombardo per la Ciclovia dei Bodri
    Segue »
  • 17/09/22
    Il giro della val d’Algone, il più bello delle Alpi
    Turismo - Una delle ultime uscite “in quota”. Ricordi indelebili per chi pedala alzando gli occhi al cielo
    Segue »
  • Cremona 02/09/22
    La vecchia miniera
    tra candide pendici
    Al rifugio Monteneve per la rubrica: Passeggiando Zaino in Spalla
    Segue »
  • Cremona 15/07/22
    Armonia in quota
    tra prati fioriti
    In Alta Badia per la rubrica "Passeggiando... zaino in spalla"
    Segue »
  • Cremona 01/07/22
    Alla diga del Gleno
    Cuore delle Orobie
    Prima o dopo la gita, merita la visita a Vilminore
    Per la rubrica: Passeggiando Zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 17/06/22
    Da capanno a rifugio:
    la storia del “Brentei”
    Nuovo appunamento con la rubrica:
    Passeggiando Zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 03/06/22
    Scalate leggendarie
    per le valli cuneesi
    Giornate “car free” anche nel Piemonte sud-occidentale
    Segue »
  • Cremona 13/05/22
    Valtellina: in quota
    con la “due ruote”
    Disponibile il calendario estivo delle giornate “car free”
    Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 29/04/22
    Crocus, la primavera
    sboccia tra i monti
    Le spettacolari immagini delle fioriture a quote medie
    Segue »
  • Cremona 15/04/22
    Dall’argine, pioppi
    stradine e casolari
    Destinazione Monticelli d'Ongina
    Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 01/04/22
    Emozioni cromatiche
    tra i ciliegi in fiore
    Da Cremona a Villanova d’Arda: trionfo di profumi e colori
    Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
    Segue »
  • Cremona 18/03/22
    Sull’antica ferrovia,
    paesaggi sorprendenti
    Per la rubrica "Passeggiando in bicicletta"
    da Peschiera a Mantova
    Segue »
  • Cremona 04/03/22
    Secoli di storia,
    risalendo la corrente
    Per la rubrica, Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 18/02/22
    Ciaspolata per tutti
    Anche per i bambini
    Al confine tra Italia e Austria: per la rubrica
    "Passeggiando, Zaino in spalla"
    Segue »
  • Cremona 04/02/22
    Natura, arte, storia:
    cartoline dall’Oglio
    Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 21/01/22
    Val Grande, boschi
    e baite secolari
    L’inizio dolce, poi la rampa fino a un vasto altopiano
    Per la Rubrica, Passeggiando Zaino in Spalla
    Segue »
  • Cremona 31/12/21
    Le belle ciaspolate
    ai piedi delle Odle
    Per la rubrica "Passeggiando zaino in spalla"
    Segue »
  • Cremona 17/12/21
    San Genesio-Meltina,
    un mondo da scoprire
    Per la rubrica: Passeggiando... zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 13/01/23
    Un profilo incantevole
    tra montagne e pinnacoli
    Destinazione Alpe Devero.
    Torna la rubrica Passeggiando... zaino in spalla
    Segue »
  • Cremona 05/05/23
    Suggestiva visuale dagli argini,
    Po&Adda fino a Pizzighettone
    Nuova puntata della rubrica Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 19/05/23
    Montagna da vivere
    in tutte le stagioni
    Per la rubrica Passeggiando... zaino in spalla vi portiamo
    ai Campelli di Schilpario, in Alta Val di Scalve
    Segue »
  • Cremona 14/07/23
    La via Decia, le miniere
    nei “boschi di ferro”
    Per la rubrica Passeggiando Zaino in spalla
    Cinque giorni per un percorso ad anello che abbraccia tutta la valle di Scalve
    Segue »
  • Cremona 28/07/23
    Un’impresa a tappe
    di pura meraviglia
    Da Bressanone a Lienz: 130 chilometri tra paesaggi rurali e le Dolomiti
    Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta...
    Segue »
  • Cremona 17/11/23
    Com’è bella Cremona
    sulla via della “maratonina”
    Per la rubrica: Passeggiando in bicicletta
    Segue »
  • Cremona 03/11/23
    Ai laghi di San Giuliano,
    lo spettacolo della natura
    Nuovo appuntamento con la rubrica "Zaino in spalla"
    Segue »
  • Cremona 01/12/23
    Pedalando verso l’inverno
    tra castelli e vigneti
    Nuovo appuntamento con la rubrica: Passeggiando in bicicletta
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 19/06/25 23:17
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 26 giugno con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, dedicata ai mestieri introvabili. Il lavoro ...
    Segue »
  • Cremona 20/06/25 12:38
    «Piloti o comandanti di navi
    In Finanza tante possibilità»
    Concorsi mirati anche per figure specialistiche come medici e ingegneri
    Segue »
  • 19/06/25 21:12
    In campo contro la violenza di genere per una cultura
    del rispetto, della consapevolezza e della responsabilità
    A Soncino Cieffe celebra i quarant’anni dalla fondazione con il progetto “Cieffe 4Women”.
    Segue »
  • 19/06/25 20:53
    Un patrimonio da salvaguardare
    Focus - Sempre più ricchi: nel 2024 nei salvadanai degli italiani oltre 6mila miliardi di euro. Risparmio, azioni e imprese nell’ombra delle guerre. Il caso ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 20/06/25 16:01
    In via Palestro affissi una ventina di poster realizzati nell’ambito del progetto "A scuola contro la violenza sulle donne"
    Risultato di un laboratorio grafico per le scuole promosso dal Comune di Cremona e dalla Rete territoriale contro la violenza sulle donne
    Segue »
  • 20/06/25 15:57
    Consolidamento archi di Palazzo Comunale, iniziata la seconda e ultima fase
    Collocate le prime centine metalliche che servono per rafforzare la struttura
    Segue »
  • 17/06/25 14:59
    Il 21 giugno la 1000 Miglia passa da Cremona
    Cremona è pronta ad accogliere con entusiasmo la rievocazione della corsa stradale più famosa del mondo. La mattina di sabato 21 giugno ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 20/06/25 17:26
    La “Grande Dame”
    della scultura
    Rubrica "Mostre e Oltre" dedicata alla mostra Louise Stevenson esposta a Palazzo Fava a Bologna fino al 20 luglio, curata da Ilaria Bernardi
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 20/06/25 13:27
    «Medicina impegnativa. Ripagata da tante soddisfazioni»
    Parla Alessia Garbagni, vincitrice della nona edizione della borsa di studio “Dottor Vanni Adami”: «L’Erasmus è stato positivo anche grazie al lavoro sul campo. Ogni giorno mi è stata data l’opportunità di mettermi alla prova»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 20/06/25 13:31
    Professionalità, tenacia e passione
    Alessandra Capelli ringrazia docenti e corsisti: 3.079 ore di lezione suddivise in 45 classi: «Non smettete di evolvere, mantenete una mentalità aperta e curiosa, guardate avanti»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Caso Lottatoli, centrodestra: "Lasci la maggioranza"
  3. Camere di Commercio al capolinea?
  4. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  5. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 197 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE