Egregio direttore,
la Commissione Speciale della Camera, impegnata nella conversione in legge del decreto Aiuti Ter, non sta prendendo in considerazione i pesanti rincari energetici subiti dai Medici Veterinari liberi professionisti. Lo denuncia l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) che torna a chiedere l’estensione del credito d’imposta ai Medici Veterinari liberi professionisti.
Nonostante i ripetuti appelli dell’Associazione, restano finora escluse dal credito d’imposta 8mila strutture veterinarie dedite al ricovero e alle cure degli animali. I Medici Veterinari si erano rivolti al Presidente della Commissione Speciale Roberto Pella (FI) e alle relatrici del Decreto Aiuti-Ter, Vanessa Cattoi (Lega) e Ylenia Lucaselli (FdI).
A tutte le forze politiche impegnate nella conversione in legge del Decreto Aiuti-Ter, ANMVI ricorda che le attività veterinarie (Codice Ateco 75.00.00) sono classificate “essenziali” per la tutela della salute pubblica, del benessere animale e per la prevenzione delle zoonosi e che nelle famiglie italiane vivono circa 22 milioni di animali da compagnia (10 milioni di gatti; 8,7 milioni di cani e poco più di 3 milioni tra piccoli mammiferi e rettili).
L’aiuto, sotto forma di credito d’imposta, è stato concesso dal Decreto Aiuti-Ter solo alle imprese, dimenticando che per il diritto europeo i liberi professionisti sono equiparabili alle Pmi. L’ANMVI ne ha proposto l’estensione a Codice Ateco 75.00.00 delle attività veterinarie. I lavori parlamentari per la conversione in legge del Decreto Aiuti-Ter dovranno terminare entro il 22 novembre.
Associazione Nazionale
Medici Veterinari Italiani
© Riproduzione riservata
-
02/05/25 13:13Segue »
Vite da disertori,
Nuovo appuntamento con Microcosmi, itinerari di lettura
in fuga dagli alibi -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
02/05/25 12:20Segue »
«Questo corso, un’occasione perfetta
Chiara Costa, iscritta ad Agricultural and Food Economics alla Cattolica
per ampliare il mio background» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.