Egregio direttore,
il recente rapporto Caritas sulle povertà propone alcuni spunti di riflessione sulle prospettive delle politiche di contrasto alla povertà e dunque anche sul Reddito di cittadinanza (RdC). Credo che il dibattito pubblico su questa misura sconti una scarsa volontà di approfondimento e un moralismo a senso unico anche tra le fila del PD, partito di cui faccio parte.
Come noto, il RdC è un contributo economico erogato mensilmente dall’Inps ai nuclei familiari in possesso di taluni requisiti (reddituali, anagrafici/di residenza, patrimoniali etc.) attraverso una carta prepagata rilasciata da Poste Italiane. Con questa carta le famiglie beneficiarie possono fare la spesa: esiste una lista articolata di categorie di beni che è consentito acquistare e parimenti una lista di beni che sono vietati. E’ possibile pagare anche l’affitto, il mutuo, luce e gas e ritirare contanti (100€ al mese che possono diventare al massimo 210€ o 240€ se in famiglia ci sono persone con disabilità). Attualmente, secondo i dati Inps, una famiglia composta da 2 o 3 persone riceve in media circa 500 € al mese.
Mi soffermo subito su due aspetti...
Roberto Galletti
Vicesegretario provinciale PD Cremona
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 10 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
27/01/23 12:51Segue »
Tom Petty
Per la rubrica Musica: Accordi & Disaccordi!
e gli Heartbreakers
in stato di grazia -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
27/01/23 19:03Segue »
Multidisciplinare e intergenerazionale
Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet -
27/01/23 19:06Segue »
«Polo territoriale a misura d’uomo»
Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.