«Il 25 settembre, con il loro voto, gli italiani hanno dato una maggioranza chiara al Paese che qui è rappresentato. L’augurio che rivolgiamo al prossimo governo, a chi verrà, sia da parte sia di chi lo sosterrà che da parte di chi ne sarà all’opposizione, è che faccia bene il suo lavoro. Perché vogliamo il meglio per il nostro Paese, perché l’interesse dell’Italia deve essere l’unico che muove la nostra azione quotidiana, adempiendo sempre al nostro compito come prescrive la Costituzione con disciplina e onore». Così il Presidente Provvisorio della Camera dei Deputati, l’Onorevole Ettore Rosato, ha concluso il suo intervento di apertura della prima seduta dell’aula di Montecitorio, avviando ufficialmente la XIX Legislatura. Un discorso, quello del Coordinatore nazionale di Italia Viva e referente di spicco del Terzo Polo, unanimente apprezzato dagli analisti politici per il suo equilibrio. Ringraziando il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, «supremo garante della vita democratica del Paese e di alta espressione della coesione nazionale», Rosato ha rivolto il suo saluto anche all’ex presidente della Camera Roberto Fico, al Presidente Giuseppe Conte «oggi neo deputato», al Presidente Mario Draghi «che sta guidando e ha rianimato con competenza ed efficacia il nostro Paese in questa complessa congiuntura» e alla Senatrice Liliana Segre, che ha presieduto la prima seduta del Senato. Guerra, crisi economica, PNRR, Europa e buona politica fra i punti salienti dell’intervento di Rosato che, al termine, si è rivolto ai deputati neo eletti: «Tra questi scranni è stata scritta la storia d’Italia. Preserviamo sempre grande rispetto per questa Assemblea e per ciò che essa significa per il nostro Paese».
Proprio l’avvio di questa nuova stagione politica è stata al centro di un’intervista esclusiva che l’Onorevole Rosato ha concesso a Mondo Padano. Ecco che cosa ci ha detto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/10/22Segue »
«Chiari e concreti. I giovani con noi»
Intervista a Giuseppe Foderaro, referente provinciale di Azione, sui risultati elettorali -
19/05/23Segue »
«Mai star zitti di fronte al male»
L'intervista - Il vescovo ausiliare di Kiev, Oleksandr Yazlovetskiy: «Predichiamo e lavoriamo. Le chiese sono piene di fedeli»: «L’economia peggiora, gli aiuti spontanei calano. La gente, stanca, si chiede: perché?»
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.