«Il 25 settembre, con il loro voto, gli italiani hanno dato una maggioranza chiara al Paese che qui è rappresentato. L’augurio che rivolgiamo al prossimo governo, a chi verrà, sia da parte sia di chi lo sosterrà che da parte di chi ne sarà all’opposizione, è che faccia bene il suo lavoro. Perché vogliamo il meglio per il nostro Paese, perché l’interesse dell’Italia deve essere l’unico che muove la nostra azione quotidiana, adempiendo sempre al nostro compito come prescrive la Costituzione con disciplina e onore». Così il Presidente Provvisorio della Camera dei Deputati, l’Onorevole Ettore Rosato, ha concluso il suo intervento di apertura della prima seduta dell’aula di Montecitorio, avviando ufficialmente la XIX Legislatura. Un discorso, quello del Coordinatore nazionale di Italia Viva e referente di spicco del Terzo Polo, unanimente apprezzato dagli analisti politici per il suo equilibrio. Ringraziando il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, «supremo garante della vita democratica del Paese e di alta espressione della coesione nazionale», Rosato ha rivolto il suo saluto anche all’ex presidente della Camera Roberto Fico, al Presidente Giuseppe Conte «oggi neo deputato», al Presidente Mario Draghi «che sta guidando e ha rianimato con competenza ed efficacia il nostro Paese in questa complessa congiuntura» e alla Senatrice Liliana Segre, che ha presieduto la prima seduta del Senato. Guerra, crisi economica, PNRR, Europa e buona politica fra i punti salienti dell’intervento di Rosato che, al termine, si è rivolto ai deputati neo eletti: «Tra questi scranni è stata scritta la storia d’Italia. Preserviamo sempre grande rispetto per questa Assemblea e per ciò che essa significa per il nostro Paese».
Proprio l’avvio di questa nuova stagione politica è stata al centro di un’intervista esclusiva che l’Onorevole Rosato ha concesso a Mondo Padano. Ecco che cosa ci ha detto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 13 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 14/10/22Segue »
«Chiari e concreti. I giovani con noi»
Intervista a Giuseppe Foderaro, referente provinciale di Azione, sui risultati elettorali
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.