Lunedì 10 ottobre 2022 è stato inaugurato un nuovo punto prelievi per la città di Cremona. Frutto della collaborazione fra ASST di Cremona e la Cooperativa Sociale il Cerchio Med, è situato presso il poliambulatorio specialistico di via Ticino 35, nel quartiere Po.
L’attività prende il via da martedì 11 ottobre: il servizio può contare su un’équipe composta in totale da cinque persone (tre infermiere e due impiegate) che saranno presenti a rotazione per garantire prestazioni e assistenza negli orari di apertura. Il servizio sarà attivo tre giorni a settimana: martedì, giovedì e sabato, dalle ore 7 alle ore 10. Oltre ai prelievi ematici sarà possibile effettuare la consegna di materiali biologici.
RISPONDERE ALLA GRANDE RICHIESTA
Alla presentazione hanno partecipato Paola Mosa (direttore socio-sanitario dell’Asst di Cremona), Alessandro Portesani (presidente cooperativa Il Cerchio), gli operatori dei servizi ospedalieri connessi all’attività del punto prelievi e alcuni dipendenti della cooperativa. Tra i presenti anche il parroco don Enrico Trevisi, che ha benedetto gli spazi al momento del taglio del nastro, e Andreina Bodini (del direttivo Avis Cremona), la cui partecipazione risponde alla volontà di coinvolgere le associazioni e le reti territoriali che sono punto di riferimento per la cittadinanza.
L’attivazione di un nuovo punto prelievi in zona urbana è finalizzata a migliorare i servizi di prossimità all'utenza erogati dall'ASST e di ampliare l'offerta nell'ambito delle prestazioni di laboratorio analisi. In via Ticino saranno effettuati una cinquantina di prelievi al giorno, con la possibilità di attivare una seconda postazione per diversificare la proposta e far fronte alla grande richiesta.
PRESENTI SUL TERRITORIO
Come sottolinea Paola Mosa, direttore Socio-sanitario di Asst Cremona, «L'apertura del punto prelievi fa parte del più generale progetto di ampliamento delle attività di prossimità e sul territorio di riferimento dell'ASST, che punta ad avvicinare le prestazioni sanitarie ai cittadini, con particolare riguardo alle persone con fragilità o con difficoltà a recarsi presso gli ospedali. La struttura inaugurata oggi esprime la volontà di proseguire lungo questa strada».
«Il gruppo Il Cerchio amplia la collaborazione con Asst Cremona – aggiunge il presidente della cooperativa Alessandro Portesani - Siamo felici di contribuire all’erogazione di servizi sanitari territoriali più vicini ai cittadini, in particolare quelli più fragili».
Oltre ai punti prelievi già attivi a Cremona (via Bonomelli 81, gestito da Cremona Welfare) e a Gadesco (in capo a Med CTS), sono in corso le procedure per accreditare un ulteriore centro via Bergamo, sempre in capo alla cooperativa Il Cerchio Med. A questi si aggiungono i centri attivati di recente a Casalmaggiore (via Sandor Petofi 4), a Vescovato (Via Garibaldi, 99) e a Soresina, presso la Casa di Comunità del Nuovo Robbiani (Via Inzani, 4). La mappa completa sul sito del’Asst Cremona: https://www.asst-cremona.it/punti-prelievo
PER PRENOTARE
· E mail: prelievi.cr1@ilcerchiomed.it
· Telefono: 0372 569655 attivo
• lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 19
• martedì e giovedì dalle 7 alle 13 e dalle 15 alle 19
• sabato dalle 7 alle 12
App "Ufirst"
Per Apple: https://apps.apple.com/it/app/ufirst/id470837979
Per Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.qqs.androidapp&hl=it&gl=US
RITIRO REFERTI
• Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 19
• Martedì e giovedì dalle 7 alle 13 e dalle 15 alle 19
• Sabato dalle 7 alle 12
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.