ha fatto flop
Alla vigilia del voto, tutti i partiti avevano compattamente invitato gli elettori a recarsi alle urne. Si era di fronte, stando agli annunci dei leader politici, all’”elezione della vita”, quella che avrebbe deciso le sorti del Paese aprendo la strada ad una nuova fase storica. Da questo punto di vista, allora, possiamo parlare di flop. L’appello a restituire lo scettro alla politica, dopo anni di predominio dei governi tecnici o basati sui cosiddetti inciuci, non ha lasciato il segno se è vero che si è registrato il record storico dell’astensionismo con un incremento addirittura del 9% rispetto alle elezioni del 2018. Dopo l’iniziale sconcerto per la scelta di quasi 4 italiani su 10 di non recarsi a votare, le analisi dei commentatori si sono concentrate sui seggi guadagnati e persi dalle formazioni politiche. E, ovviamente, è giusto così. Chi non partecipa decide di non contare e i ragionamenti oltre che i governi si fanno solo a partire dai voti reali che, questa volta, hanno confermato le previsioni dei sondaggi, vale a dire il trionfo di “Fratelli d’Italia”...
Fulvio Cammarano
Professore di storia contemporanea
Università di Bologna
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 6 OTTOBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 30/09/22Segue »
«Facciamo rete da dieci anni»
Intervista a Stefano Foggetti, coordinatore provinciale di Fratelli d'Italia -
Cremona 30/09/22Segue »
Cannibal Destra. Fratelli d'Italia erode Lega e FI
L'analisi del voto a Cremona, Crema e Casalmaggiore
-
24/03/23 14:27Segue »
Every Loser: l’Iguana del punk
Nuovo appuntamento con la rubrica Accordi & Disaccordi
è tornato! -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
24/03/23 18:43Segue »
Doppia laurea grazie alla Smea
L'intervista - Il percorso di Anna Occhi, da Genova a Cremona per specializzarsi nell’agroalimentare: alla Wageningen University and Research per il secondo anno della Magistrale -
24/03/23 18:47Segue »
Così i bambini imparano a pensare
Gallina e Stradivari: il 28 marzo “STEM DAY”. Il 27 aprile sarà la volta di “STEM EXPERIENCE”. Maria Pia Aschieri, Elena Basile e Marcella Maffezzoni illustrano l’attività didattica -
06/03/23 17:45Segue »
L’ospedale apre le porte agli specializzandi in psichiatria
L’accordo consentirà agli studenti universitari di fare pratica sul campo. C’è già il primo specializzando: il dottor Rampi racconta la sua esperienza
Nuova convenzione tra Asst e Università di Brescia
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.