Cari cittadini,
con poche parole voglio ricordare l’articolo 48 della Costituzione italiana che sancisce il diritto di voto. Un diritto che va esercitato: mi rivolgo in particolare ai giovani, a coloro che per la prima volta si accingono alla cabina elettorale: il diritto di voto è anche un esercizio del dovere civico.
Il nostro territorio, la nostra comunità. la nostra Patria deve vedere la partecipazione attiva alla vita civica di tutti noi, soprattutto dei giovani affinché siano costruttori del proprio futuro e dello sviluppo della società.
La costruzione della nostra società si alimenta della partecipazione attiva dei cittadini alla vita della comunità, che si fonda sul passato, sulla memoria e sulla visione del futuro: ogni giorno tutti noi contribuiamo a costruire il domani.
La velocità dell’innovazione ci porta a nuove stagioni della società ed a fasi correlate e successive in termini di fabbisogni sociali, economici, produttivi, di tutela ambientale, coinvolgendo le future generazioni a nuove visioni del nostro Paese e del nostro essere in tale mutevole contesto. Insieme all’innovazione, infatti, si muovono e si intersecano tutti quegli aspetti sociali, etici, di crescita sia individuale che collettiva, che necessariamente devono vedere il coinvolgimento attivo di tutti i cittadini.
La stessa storia del nostro Paese è contrassegnata da conquiste per la democrazia, la libertà: da qui il diritto di voto è anche esercizio del dovere civico.
Paolo Mirko Signoroni
Presidente
della Provincia di Cremona
© Riproduzione riservata
-
27/01/23 12:51Segue »
Tom Petty
Per la rubrica Musica: Accordi & Disaccordi!
e gli Heartbreakers
in stato di grazia -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
13/09/22 17:48Segue »
Vaccini anti covid-19 aggiornati alla variante omicron: dal 14 settembre somministrazioni al via anche nell’Ats della Val Padana
Da mercoledì 14 settembre, nei centri vaccinali attivi sul territorio di ATS della Val Padana sarà possibile somministrare il vaccino anti-Covid19 nella ... -
27/01/23 19:03Segue »
Multidisciplinare e intergenerazionale
Intervista al prof. Antonio Molinari, ospite presso il Liceo “Beata Vergine” di Cremona. Sviluppo e sostenibilità per la tutela dell’ambiente sono una responsabilità collettiva -
09/01/23 15:42Segue »
Scuole infanzia comunali: iscrizioni dal 9 al 30 gennaio 2023
La procedura in modalità online, uffici disponibili per chi non ha accesso a internet -
27/01/23 19:06Segue »
«Polo territoriale a misura d’uomo»
Arianna Bonetti, laureata in Ingegneria Gestionale, racconta la sua esperienza al PoliMi. Da Torre Pallavicina a Cremona. Oggi è Planning Manager in Dolce Gabbana Beauty
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.