La domanda è: i cittadini ascoltano ancora i Partiti?
Egregio direttore,
neppure i ballottaggi per la scelta dei Sindaci, si votava in importanti capoluoghi di Provincia, hanno segnato l’inversione di tendenza dell’astensionismo.
A Crema, dove il centrodestra ha candidato Maurizio Borghetti che con coraggio e determinazione ha tentato l’impossibile, al primo turno ha votato il 55,03 % mentre al ballottaggio alle urne si è recato solo il 43,71 %: più di 3.000 elettori in meno.
A destra non ha funzionato il richiamo della coalizione. Perciò ci domandiamo: vengono ancora ascoltati i Partiti? Oppure tutto viene giocato sulla base di altri richiami? In ogni caso, i Candidati di una coalizione e dell’altra hanno finito per prendere meno voti rispetto al primo turno: 494 voti sono mancati a Borghetti e 288 a Bergamaschi.
Con questo penso che ci sia la conferma che il tanto proclamato bipolarismo sia cosa in cui credono solamente quelli che lo vogliono tenere in piedi artificiosamente. Qualcuno si dirà comunque vincitore. Non si sa bene di cosa. Forse solo per il fatto di essere riuscito a collocare in posizioni importanti a livello amministrativo il proprio Candidato.
Si continua, purtroppo, a sorvolare sull’esiguo numero dei votanti in continua diminuzione. E ciò non accade solo a Crema ma accade in tutta Italia.
Penso che sia preoccupante il grande silenzio sulla vera e propria crisi cui assistiamo del modello di democrazia rappresentativa che ci ha accompagnato per molti decenni.
Sembra che ai Partiti questo non interessa. Convinti come sono che non arriverà mai l’appuntamento con lo spartiacque tra questa cosiddetta Seconda Repubblica e un “nuovo ordine” inevitabilmente destinato a nascere sulle ceneri di un sistema politico–istituzionale che sta dimostrando di non funzionare più...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 7 LUGLIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.