Quando la professoressa Maria Grazia Nolli, preside del Liceo Classico e Linguistico “Manin” di Cremona, ha sentito alla televisione che le mascherine all’esame di maturità sarebbero state fortemente raccomandate, ma non obbligatorie, ha subito commentato: «Si tratta di una decisione saggia e da accogliere positivamente».
Gli studenti hanno voglia di normalità, vero?
«Guardi, il ritorno alla maturità in presenza è un fatto assolutamente positivo. Rispetto all’anno scorso, sono state ripristinate le due prove scritte, quella di italiano e quella della disciplina di indirizzo, nel nostro caso inglese per il Linguistico e latino per il Classico. Gli studenti hanno accolto e fatto propria questa decisione del Ministero dell’Istruzione e durante l’anno hanno sostenuto delle simulazioni ... (...)
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDÌ 23 GIUGNO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 17/06/22Segue »
«Seconda prova nuova? E' vero, un vantaggio»
Intervista a Sveva Malanca, 18 anni, maturanda dell'Istituto Ghisleri, sezione Amministrazione, Finanza e Marketing -
Cremona 17/06/22Segue »
«La simulazione ci sarà di aiuto. Provo tanta emozione»
Intervista a Alice Quattrone, maturanda del Liceo Classico "Vida" -
Cremona 17/06/22Segue »
«Ho visto ragazzi che danno tanto»
Intervista a Daniela Romoli, dirigente scolastico dell'Istituto Romani di Casalmaggiore -
Cremona 17/06/22Segue »
«Felice e anche un po’ preoccupata»
Torricella. Sigrid Bini è il nuovo sindaco:
«Sono giovane, ma pronta a impegnarmi per il mio paese» -
Cremona 17/06/22Segue »
Il "gap" è recuperato. Studenti pronti e preparati
Intervista a Pierluigi Tadi, dirigente scolastico dell'Istituto Munari, a Crema -
Cremona 17/06/22Segue »
«Studio disperato, ma ci sono amici fedeli: così vivo la mia maturità»
Il contributo di Anna Maggi, studentessa dell'Istituto "Galilei" di Crema
-
24/01/25 15:17Segue »
“Direzione futura”
Nuovo appuntamento con la rubrica "Pillole di Festival"
Giovani al centro -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
24/01/25 16:46Segue »
«La migliore università per il mondo»
Alla Cattolica la cerimonia di apertura dell’anno accademico 2024-2025 -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
24/01/25 16:53Segue »
«Collaborare con i professionisti per arricchire le skills»
Intervista a Elena Rinaldi, iscritta al Master “Michele Ferrero” dell'Università Cattolica
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.