L’incertezza rappresenta l’elemento dominante di queste settimane. Mentre ci avviciniamo inesorabilmente al quarto mese di guerra, proprio ieri, giovedì 16 giugno, si è tenuto un viaggio di grande importanza, con la visita a Kiev dei tre principali leader europei, Draghi, Macron e Scholz: anche con la loro presenza fisica nella capitale ucraina, hanno fatto sentire tutta la vicinanza e la compattezza dell’Europa, ribadendo la scelta di campo compiuta e mandando un chiaro messaggio alla Russia, pur nella consapevolezza che il quadro generale resta molto complesso e che - ha affermato il cancelliere tedesco - «davanti a noi abbiamo settimane molto difficili». Una conferma è arrivata proprio da Mosca che ha ridotto le forniture di gas ai due Paesi maggiormente dipendenti da questa fonte energetica, Germania e Italia. Immediate le ripercussioni sui prezzi tornati a lievitare rapidamente verso livelli preoccupanti, sia per l’impatto immediato sull’economia, sia in vista dell’autunno e dell’inverno, quando la richiesta di gas aumenterà. A rendere il quadro ancora più fosco, la decisione della BCE di avviare una graduale riduzione degli acquisti dei titoli di stato e di alzare i tassi di interesse, innescando una violenza reazione sui mercati con il tonfo delle principali piazze finanziarie e l’impennata dello spread. Insomma, le premesse per una seconda parte dell’anno molto “agitata” ci sono tutte. Vedremo quale sarà l’evoluzione della crisi a livello internazionale e quali ulteriori azioni saranno messe in campo per fronteggiarla.
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.