Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
03 dicembre 2021 16:03
Cremona
Centrale, verso
lo smantellamento
del reattore
Dalla fine del prossimo anno "l'attacco" al "vessel"
  • Caorso
  • Viviana Cruciani
  • Lavori alla centrale di Caorso

La pandemia non ha mai fermato la disattivazione della Centrale di Caorso. Anzi. «Siamo da sempre abituati a “lavorare” con un nemico invisibile: la radioattività. E ora il virus. In questa occasione, così, abbiamo potuto mettere a disposizione le nostre conoscenze e competenze, ma anche i nostri materiali di protezione, che nei tempi più bui abbiamo donato all’ospedale di Piacenza».
I lavori di decomissioning, dunque, sono proseguiti su più fronti e per alcune attività si è addirittura in anticipo rispetto alla tabella di marcia. Tutte attività propedeutiche - fa sapere Viviana Cruciani, responsabile disattivazione Caorso dal maggio scorso - «allo smantellamento dell’edificio reattore che, secondo programma, prevediamo di attivare a partire dalla seconda metà del 2022». Appuntamento cruciale nel lungo percorso che, entro il 2031, dovrà portare la Centrale di Caorso al cosiddetto “brown field”, ossia con la conclusione dello smantellamento degli impianti e allo stoccaggio dei rifiuti. In attesa del “prato verde”, condizionato alla scelta del Deposito nazionale».
«Tra le attività di disattivazione  - spiega ancora Cruciani - ricordiamo le principali: innanzitutto il trasferimento dei rifiuti radioattivi (resine e fanghi) nell’impianto di Bohunice in Slovacchia, verso il quale  proseguono i trasporti. Al momento sono stati trasferiti 4706 dei 5800 fusti previsti. Prevediamo di completare i trasporti nei primi mesi dell’anno prossimo: in tal modo verranno liberati i tre depositi temporanei che dovranno poi essere adeguati ai più moderni standard di sicurezza. In uno dei tre depositi temporanei - l’ERSBA2 - i lavori di abbattimento e di ricostruzione sono già molto avanti (si tratta di uno dei cantieri in anticipo) e saranno completati entro i primi mesi del prossimo anno»....


LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 9 DICEMBRE,  OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT

Carla Parmigiani

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 05/10/21
    «Le rinnovabili non bastano. Per raggiungere la decarbonizzazione, il nucleare è indispensabile»
    INTERVISTA ESCLUSIVA - Il professor Saverio Altieri spiega perché l’atomo può farci raggiungere l’obiettivo della decarbonizzazione: «Se l'Italia costruisse 5 o 6 impianti a fissione di terza generazione, potrebbe guardare con serenità al proprio fabbisogno energetico per molti decenni».
    Segue »
  • 27/09/21
    Nucleare, Alberto Stabilini: «Ecco perchè conviene ed è sicuro. Guardate la Svizzera»
    L'intervista - L'ingegnere nucleare cremasco, attualmente al servizio dell’Ispettorato Federale per la Sicurezza nucleare (IFSN), autorità federale incaricata di vigilare sulla sicurezza delle centrali nucleari svizzere, spiega perchè, anche all'interno degli obiettivi ambientali europei, l'atomo rappresenta, insieme alle fonti rinnovabili, un'opzione molto concreta
    Segue »
  • 23/09/21
    Nucleare, l’Italia lasci da parte le polemiche e sappia cogliere le opportunità dei nuovi impianti
    Egregio Direttore,
    era ampiamente prevedibile che chiunque avesse menzionato la possibilità di utilizzare in Italia la tecnologia nucleare avrebbe sollevato un vespaio ...
    Segue »
  • Cremona 17/09/21
    «Paghiamo con bollette
    carissime l’energia altrui»
    Comaroli (Lega): L'Italia è l'unico Paese del G8
    a non averne nemmeno una
    Segue »
  • Cremona 17/09/21
    Massimiliano Salini:«Il nucleare ci sarà utile nella lotta ai gas serra»
    L'intervista - L'eurodeputato di Forza Italia interviene nel dibattito sul futuro energetico del nostro Paese e sugli obiettivi ambientali europei: nel futuro impianti di dimensione ridotte e con tempi più rapidi
    Segue »
  • Cremona 17/09/21
    Nucleare, Edo Ronchi: «Oggi è solo un dibattito culturale. Domani si vedrà. Ma per il momento l'Italia ha bisogno di elettricità, idrogeno verde, biocarburanti e biocombustibili»
    Intervista all'ex ministro dell’Ambiente nei governi Prodi I, D’Alema I e II dal 1996 al 2000
    Segue »
  • Cremona 17/09/21
    Nucleare, Ermete Realacci: «Guardiamo al futuro senza dimenticare le scelte da fare ora»
    Intervista al presidente onorario di Legambiente: l'Italia è indietro nelle rinnovabili, una soluzione a portata di mano adesso, ma la ricerca deve esplorare più campi di quanti se ne possano praticare. Quindi l'Eni fa bene a fare questa scommessa e l'Italia, se vi sono delle risorse pubbliche europee, deve saperle intercettare
    Segue »
  • Cremona 17/09/21
    Verso il nucleare “pulito”
    per abbattere le emissioni
    Francesco Frigerio (fisico): la ricerca punta su mini-reattori
    e fusione a confinamento magnetico
    Segue »
  • 16/09/21
    Nucleare pulito, Eni inaugura l’era della fusione a confinamento magnetico
    Quali prospettive per il futuro energetico del nostro Paese? Lo abbiamo chiesto a scienziati, come Francesco Frigerio, esperto di radioprotezione del Centro Ricerche Ambientali ICS Maugeri di Pavia, ambientalisti, come Ermete Realacci, Presidente onorario di Legambiente ed Edo Ronchi, docente universitario ed ex ministro dell'Ambiente, e i nostri rappresentanti in Parlamento, cone Luciano Pizzetti (PD), Massimiliano Salini (FI), Danilo Toninelli (5S), Silvana Comaroli (Lega) e Nicola Procaccini (FDI)
    Segue »
  • Cremona 17/09/21
    «Il capitolo è già chiuso»
    Toninelli, Movimento 5S: impegno chiaro sulle rinnovabili,
    e siamo già in ritardo
    Segue »
  • Cremona 17/09/21
    Nucleare, Luciano Pizzetti: «La ricerca deve continuare. Rifiutarla è da Talebani»
    Intervista al parlamentare del partito Democratico: «Sì a una riflessione anche sull’eolico. Non possiamo seguire le mode»
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 11/09/25 22:30
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 18 settembre con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina, dedicata all'avvio del nuovo anno ...
    Segue »
  • Cremona 12/09/25 18:00
    Il design conquista il mondo
    Il bilancio di Umberto Cabini: asse con Filippo Manara, Console di Osaka. Partnership con il MdV, puntando sulla sensibilità e cultura musicale dei giapponesi
    Segue »
  • Cremona 11/09/25 21:55
    «Confusione e disarmonia. Guerra di tutti contro tutti»
    Caos in Francia. Il commento di Francesco Forlani, filosofo, residente a Parigi
    Segue »
  • Cremona 12/09/25 15:58
    «Il Palio è sogno, fantasia, memoria e sorpresa»
    Isola Dovarese, nel weekend la 58esima edizione
    Emanuele Tira: forte carica narrativa e visiva
    Segue »
Notizie Flash
  • 08/09/25 17:26
    I fisioterapisti dell’Asst di Cremona a Spazio Comune con il test che misura la salute dei muscoli
    Nella giornata mondiale dedicata alla fisioterapia una iniziativa insolita per stare vicino alle persone. Perché la salute dei muscoli è un indicatore ...
    Segue »
  • 08/09/25 16:43
    Apre il bando per l’inclusione sociolavorativa, 15 milioni per finanziare progetti di formazione
    Assessore Lucchini: misure attente all’autonomia e dignità. per la prima volta coinvolte anche persone con disabilità acquisita
    Segue »
  • 08/09/25 16:29
    Commemorato l’82° anniversario dell'8 settembre
    Commemorato questa mattina l’82° anniversario dell'8 settembre 1943, data dell'Armistizio e inizio della Resistenza. Dapprima, al Civico Cimitero, si è tenuto un ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 05/09/25 16:58
    "Changes", un buon diversivo. Anzi, molto di più
    Le Cover di Ryan Adams
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 05/09/25 16:47
    La scienza e il flauto traverso, insieme
    Angelica Cagnetta, dalla Puglia a Cremona: «Questa città ha saputo accogliermi e mi ha fatto sentire come se fossi a casa»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 05/09/25 16:49
    I giovani ingegneri raccontano gli anni vissuti in città
    Intervista a Stefano Lentini e Nicolò Chillè, neolaureati magistrali al Politecnico di Milano, Campus di Cremona
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  3. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
  4. Mauri: "Gianni Crotti una vita per il calcio"
  5. Il campo sintetico è un lusso per pochi
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 209 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)

    n. 5 posti per OSS per struttura vicinanze Cremona (M40)

    n. 1 posto per sales assistant per azienda in Cremona (M140)

    n ...





  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    TIROCINANTE - BACK OFFICE QUALITÀ - CR
    Scadenza: 10/09/2025

    ADDETTO AL MAGAZZINO JUNIOR - CR
    Scadenza: 20/09/2025

    IMPIEGATO/A - CR
    Scadenza: 30/09/2025


    N. 2 – ISTRUTTORE CONTABILE – AREA DEGLI ISTRUTTORI – TEMPO PIENO E ...









Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE