Il Colonnello Marco Nasi è Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori. Il suo incarico è stato ufficializzato il 23 settembre 2020 con la cerimonia avvenuta presso la caserma “Col di lana” di Cremona. Intervistato in occasione delle celebrazioni del 4 novembre, riconferma con entusiasmo e determinazione il desiderio di dedicarsi pienamente al servizio del Paese e in particolare della società civile.
Comandante, quando e perché ha voluto intraprendere questa carriera?
«Sono sempre stato affascinato dal mondo militare, in tutte le sue sfaccettature: le divise, le armi, la struttura gerarchica, la vita avventurosa, la disciplina, l’onore. A questo aggiunga il fatto che sono di Modena, dove ha sede l’Accademia Militare e avevo visto per tutta la mia vita gli Allievi Ufficiali per le strade della città nella loro splendida uniforme storica. Ma è stato solo nell’ultimo anno di liceo che ho preso in considerazione l’ipotesi di diventare Ufficiale. Non provengo da una famiglia con tradizioni militari quindi avevo una conoscenza molto vaga di cosa mi aspettasse, tuttavia avevo ben chiaro che avrei voluto diventare un Comandante e di conseguenza fu normale fare il concorso»...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 18 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 05/11/21Segue »
«Sacrifici condivisi»
Intervista al Tenente Colonnello Giuliano Gerbo, comandante provinciale Carabinieri: tra presenza, competenza e capacità relazionale -
Cremona 19/03/21Segue »
Fino all’Antartide, 100 giorni fra i ghiacci
L'esperienza di due militari del 10° Reggimento Genio Guastatori della Caserma Col di Lana -
04/11/21Segue »
IV Novembre, Festa dell'Unità e delle Forze Armate, le interviste esclusive ai rappresentanti dello Stato
Nel centenario del Milite Ignoto, le testimonianze esclusive di chi ha deciso di indossare la divisa al servizio della Comunità -
Cremona 05/11/21Segue »
Trasparenza e altruismo
Al servizio del cittadino, «azionista di riferimento»
Intervista al prefetto Vito Danilo Gagliardi -
Cremona 05/11/21Segue »
Comando e dialogo
L'intervista - Il colonnello Cesare Maragoni, Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Cremona: «Ascolto tutti, poi mi prendo la responsabilità di decidere» -
Cremona 05/11/21Segue »
Famiglia allargata
«Ho avuto la fortuna di lavorare e divertirmi»
Intervista a Carla Melloni, Questore di Cremona -
01/09/22Segue »
Il Colonnello Marco Nasi lascia Cremona: «Città a misura d'uomo dove ho vissuto benissimo»
L'intervista - Il Comandante si congeda dal 10° Guastatori dopo 2 anni: «Il reggimento ha sempre risposto con straordinaria professionalità»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.