Il presidente della Regione Lombardia ha consegnato oggi a Milano, al cremonese Gianluca Vialli, capo delegazione della Nazionale Italiana di calcio, il 'Premio Rosa Camuna'.
La decisione di conferire al campione di Cremona il più importante riconoscimento della Regione era stato annunciato dal governatore della Lombardia subito dopo la conquista, da parte della Nazionale azzurra, del titolo di Campione d'Europa.
Il presidente, nel consegnare - insieme al sottosegretario della Regione con delega allo Sport e alla presenza del presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Gabriele Gravina - il 'Premio Rosa Camuna' a Vialli, ha sottolineato come la scelta sia stata dettata dalla "sua brillante carriera di calciatore e per lo straordinario contributo sportivo e umano apportata durante l'esperienza del campionato Europeo". "Un suggeritore tecnico-tattico in campo - si legge nella motivazione - ma soprattutto un amico di ogni calciatore azzurro, capace di dispensare consigli e di cementare in maniera granitica l'unione di una grande Nazionale Italiana".
Gianluca Vialli ha ringraziato il governatore e la Regione sottolineando quanto questo premio gli faccia piacere “anche e soprattutto per le sue più che mai solide radici lombarde”. “Un riconoscimento - ha concluso - che è un premio anche a tutto il team azzurro e alla mia famiglia che mi è sempre vicina”.
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.