Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
31 August 2021 18:52
Coronavirus: 70% della popolazione adulta dell'UE completamente vaccinato
  • Vaccinazioni

Oggi l'UE ha raggiunto una tappa fondamentale: il 70% della popolazione adulta ora è completamente vaccinato. In totale, oltre 256 milioni di adulti nell'UE hanno ricevuto un ciclo completo di vaccino. Sette settimane fa è già stato raggiunto anticipatamente l'obiettivo della Commissione: fornire agli Stati membri, entro la fine di luglio, un numero sufficiente di dosi di vaccino per vaccinare completamente il 70% della popolazione adulta dell'UE.

La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha affermato: "La vaccinazione del 70% degli adulti nell'UE completata già in agosto è un grande risultato. La strategia dell'UE di procedere insieme sta dando i suoi frutti e pone l'Europa all'avanguardia nella lotta globale contro la COVID-19. La pandemia tuttavia non è finita. Occorre fare di più. Invito tutti coloro che possono a vaccinarsi. E dobbiamo aiutare anche il resto del mondo a vaccinarsi. L'Europa continuerà a sostenere i propri partner in questo sforzo, in particolare i paesi a basso e medio reddito."

Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, ha dichiarato: "Sono molto lieta che già da oggi abbiamo raggiunto il nostro obiettivo di vaccinare il 70% degli adulti dell'UE entro la fine dell'estate. Si tratta di un risultato collettivo dell'UE e dei suoi Stati membri che dimostra ciò che è possibile quando collaboriamo in modo solidale e coordinato. I nostri sforzi per aumentare ulteriormente le vaccinazioni in tutta l'UE proseguiranno senza sosta. Continueremo a sostenere in particolare gli Stati membri che incontrano ancora problemi. Dobbiamo colmare il divario di immunità e chiudere la porta alle nuove varianti e a questo fine le vaccinazioni devono battere le varianti in rapidità."

Cooperazione e solidarietà a livello mondiale

La vaccinazione rapida e completa di tutte le popolazioni di interesse - in Europa e nel mondo - è essenziale per controllare l'incidenza della pandemia. L'UE è alla guida della risposta multilaterale. L'UE ha esportato circa la metà dei vaccini prodotti in Europa verso altri paesi del mondo, pari a quanto ha fornito ai suoi stessi cittadini. Team Europa ha offerto circa 3 miliardi allo strumento COVAX per contribuire a garantire almeno 1,8 miliardi di dosi per 92 paesi a basso e medio reddito. Ad oggi il COVAX ha fornito oltre 200 milioni di dosi a 138 paesi.

Team Europa mira inoltre a condividere, entro la fine del 2021, almeno 200 milioni di dosi supplementari di vaccini, garantite nell'ambito degli accordi preliminari di acquisto dell'UE, con i paesi a basso e medio reddito, in particolare attraverso il COVAX, nell'ambito degli sforzi di condivisione dell'UE.

Preparazione alle nuove varianti

Data la minaccia costituita dalle nuove varianti, è importante continuare a garantire la disponibilità di un numero sufficiente di vaccini, compresi i vaccini adattati, anche nei prossimi anni. Per questo motivo il 20 maggio la Commissione ha firmato un nuovo contratto con BioNTech-Pfizer, che prevede la fornitura di 1,8 miliardi di dosi di vaccini tra la fine dell'anno e il 2023. Allo stesso scopo, la Commissione ha anche esercitato l'opzione di 150 milioni di dosi prevista dal secondo contratto con Moderna. Gli Stati membri hanno inoltre la possibilità di rivendere o donare dosi a paesi extra UE in difficoltà o di utilizzare lo strumento COVAX, contribuendo a un accesso equo e globale ai vaccini in tutto il mondo. Potranno essere stipulati anche altri contratti. Questa è la polizza assicurativa comune dell'UE per le prossime eventuali ondate di COVID-19.

Contesto

Un vaccino sicuro ed efficace è il migliore strumento a nostra disposizione per sconfiggere il coronavirus e tornare alla vita normale. La Commissione europea si è adoperata senza sosta per garantire dosi di potenziali vaccini che possano essere condivise con tutti.

La Commissione europea ha finora garantito fino a 4,6 miliardi di dosi di vaccini contro la COVID-19 e sono in corso negoziati per ulteriori dosi. La Commissione sta inoltre collaborando con l'industria per aumentare la capacità di produzione dei vaccini.

Nel contempo la Commissione ha iniziato a lavorare per affrontare le nuove varianti, con l'obiettivo di sviluppare rapidamente e produrre su larga scala vaccini efficaci contro tali varianti. "Hera incubator" contribuisce a rispondere a questa minaccia.

Per ulteriori informazioni

Vaccini anti COVID-19 sicuri per gli europei

Domande e risposte - La vaccinazione anti COVID-19 nell'UE

Risposta globale al coronavirus

Strategia dell'UE per i vaccini

Commissione Europea

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • 04/09/21
    Campagna vaccinale covid -19: Per le donne in gravidanza e le puerpere, non serve la prenotazione
    Da sabato 4 settembre nei centri vaccinali di Cremona e Casalmaggiore.
    Segue »
  • 14/09/21
    Vaccinazioni anti-Covid, Regione Lombardia: pronti a partire con terza dose
    "Nella giornata di ieri è stato reso noto dalla Struttura Commissariale che l'avvio della somministrazione delle dosi addizionali di vaccino anti-Covid-19 ...
    Segue »
  • 13/09/21
    Vaccini anti Covid-19, prorogato fino al 19 settembre l’accesso senza prenotazione per la fascia di età 12-19 anni
    n questa fase finale della campagna di vaccinazione massiva, anche per i prossimi giorni e fino al 19 settembre, è stato prorogato ...
    Segue »
  • 09/09/21
    «Un grande gioco di squadra»
    L'evento - L'hub vaccinale di Cremona chiude fra gli applausi e i ringraziamenti dell’Asst Cremona, del vescovo Napolioni, che ha suggellato la conclusione dell'attività con la Santa Messa e del Sindaco. Premiate con una targa le associazioni di volontari. In sei mesi di lavoro incessante quasi 300mila dosi erogate, oltre 100mila vaccinati (fino a 2.500 al giorno), 600 volontari e 150 medici volontari. E ora apre l'hub di Sapiens
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • 28/09/23 23:00
    Mondo Padano è in edicola!!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 5 ottobre con una nuova ricchissima edizione. La prima pagina, dedicata al fallimento delle unioni fra comuni ...
    Segue »
  • Cremona 29/09/23 15:48
    «Fusioni: unica strada utile. Ma ci vuole...»
    Intervista a Michel Marchi, sindaco di Gerre de' Borghi e vicepresidente del Dipartimento Piccoli Comuni di Anci Lombardia. «La normativa sulla gestione associata dei servizi ...
    Segue »
  • 29/09/23 17:35
    «Grazie alle persone siamo diventati grandi»
    “Grano, farina e...” Successo a Rimini per l’edizione 2023 dell’importante evento annuale. L’azienda incontra partner e clienti per costruire insieme un modello ...
    Segue »
  • Cremona 29/09/23 14:44
    Scrigno arroccato sul mare
    Alla scoperta di Bonifacio: la città “Alta” e “Bassa” e i suoi “caruggi”
    Per la rubrica Il Giro del.... Mondo
    Segue »
Notizie Flash
  • 18/09/23 17:47
    Il Comune di Cremona aderisce alla Settimana Europea della Mobilità Sostenibile
    Iniziative all’insegna del tema “Cambia stile, vai in bici!”
    Segue »
  • 18/09/23 17:41
    Cremona celebrità a Parigi
    La Liuteria alle Giornate europee del Patrimonio Unesco e Il “Cremonese 1715” in esposizione al Musée de la Musique, da settembre a ...
    Segue »
  • 18/09/23 09:52
    Cremona fa il bis, a settembre torna a New York per Travel Hashtag
    Tra i principali partner dell’undicesima edizione dell’evento di networking dedicato alla promozione turistica dell’Italia ci sarà anche il Comune di Cremona con ...
    Segue »
Mondo Blog
  • 29/09/23 14:38
    Il ritorno dei Blur: universo di ricordi
    e sguardo sull’oggi
    Nuovo appuntamento con Musica! Accordi&Disaccordi
    Segue »
  • 12/03/20 23:45
    "Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
    Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus
    Segue »
  • 15/09/23 13:50
    Impennata di casi, ma solo 10 ricoveri
    Presto i vaccini
    Covid, intervista ad Angelo Pan, primario Malattie Infettive dell'Ospedale
    Segue »
  • 29/09/23 18:15
    Federico Cornici, da Terni a Cremona per il corso in “Innovazione e Imprenditoria Digitale”
    «Ho scelto di intraprendere senza indugi questa strada che coniuga perfettamente i miei interessi e le mie ambizioni»
    Segue »
  • 22/09/23 12:42
    L’energia scaturisce dalle competenze
    ITS Academy Cremona, consegnate le borse di studio della Fondazione Next Generation 3C.Mainardi: «Una giornata speciale». Nucera: «Prima tappa di un lungo viaggio insieme»
    Segue »
  • 15/09/23 16:48
    «Un riconoscimento dell’impegno e uno stimolo a completare il mio percorso»
    Marika Cagnoli, vincitrice della borsa di studio Vanni Adami, racconta il suo percorso
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Finardi saluta la Cremonese dopo 20 anni in grigiorosso
  3. La “ballerina” impugna l’atto di licenziamento
  4. Calendari, Pergolettese: avvio con l'Alessandria
  5. Pergo e Crema il Voltini divide
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • E’ online Cvqui – Jobiri dell’Informagiovani

    Il nuovo portale concepito per favorire l’incontro fra domanda e offerta di lavoro

  • Questa settimana sono attive 379 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    N. 2 posti per tecnici add. stalla per azienda zootecnica zona Vescovato (SARI_1)
    Il ruolo prevede gestione dispositivi automatizzati perla mungitura dei capi e le altre attività standard di stalla. Si offre: contratto a tempo ...

  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO COMUNICAZIONE BACK OFFICE
    Scadenza: 21/07/2023
    Associazione di categoria ricerca per ufficio comunicazione un addetto comunicazione (backoffice). La risorsa si occuperà di realizzazione video, presentazioni animate, infografica, pubblicazione sui social media, realizzazione locandine ...

Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2023 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA | Direttore responsabile: Alessandro Rossi
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE