Nella giornata di venerdì 21 maggio 2021, nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, alla presenza del Sindaco Gianluca Galimberti, del Presidente di CremonaFiere Roberto Biloni, del Direttore Massimo De Bellis e dell'Assessore allo Sport Luca Zanacchi, è stato sottoscritto il protocollo d'intesa per lo sviluppo di progettualità di carattere sportivo avente per oggetto la realizzazione di eventi in ambito sportivo di tipo convegnistico seminariale e fieristico.
Il protocollo vedrà Amministrazione Comune e CremonaFiere partner nella realizzazione di eventi che avranno la formazione come strumento al servizio dell'organizzazione sportiva, della valorizzazione dell'attività e del management. Il livello internazionale degli eventi sarà un'altra caratteristica e saranno aperti a studenti e a dirigenti sportivi, non solo di Cremona. Il protocollo prevede lo sviluppo di eventi di carattere fieristico sempre in ambito sportivo e la possibilità di organizzare eventi sportivi all'interno del quartiere di CremonaFiere.
Una collaborazione che nasce a Cremona non a caso, infatti la provincia vanta il maggior numero di società sportive parametrate al numero di abitanti, posizionandosi al 16° posto in Italia e seconda in Lombardia, subito dietro a Bergamo. Questo accordo mira a dare valore alle tante realtà sportive del territorio, con l'obbiettivo di accrescere il patrimonio di competenze e conoscenze delle stesse valorizzando al contempo il comparto fieristico cittadino come punto di riferimento specializzato in questo settore. Le attività e gli eventi che nasceranno dal protocollo sottoscritto dall'amministrazione Comunale e da CremonaFiere pongono lo sport come agenzia educativa e ricreativa ma allo stesso tempo anche motore dell'economia e valore aggiunto per il territorio.
"Svilupperemo progetti che andranno a beneficio della realtà territoriale ma allo stesso tempo saranno capaci di rendere Cremona e lo sport cremonese più attrattivo e competitivo nel quadro nazionale. - dichiara il Sindaco Galimberti - Svilupperemo eventi che daranno slancio all'innovazione in questo specifico ambito e che sapranno valorizzare tutti i partner coinvolti."
Il protocollo appena siglato e l'ultimo passo frutto di un percorso intrapreso da tempo sul tema sportivo, ma è il primo passo di un tragitto ben più lungo che risponde concretamente alla necessità di collaborare e di fare sinergia fra realtà del territorio. "Il percorso di collaborazione con il Comune per la realizzazione di nuovi eventi e attività anche extra fieristiche era già iniziato lo scorso anno, ma purtroppo l'emergenza sanitaria aveva rallentato questo processo - dichiara il Presidente Biloni -. Siamo soddisfatti di poter far partire anche questa attività, che è la prima di una serie, così come previsto nel piano di sviluppo recentemente approvato dall'assemblea dei soci."
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
19/06/21Segue »
La Fiera va all’attacco
Nuove date per le Zootecniche (dal 26 al 28 novembre). Format innovativo, Biloni: «Vicinanza agli allevatori»
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.