Nuovo importante passo in avanti per la cremonese HARG, start-up innovativa e società benefit nata nel 2017 a Piadena e specializzata in soluzioni innovative per l’alimentazione di individui con difficoltà di deglutizione, in particolare anziani. Venerdì 21 maggio, viene formalizzato un investimento che vedrà l’ingresso di Brixia Finanziaria (2 milioni di euro di nuovo capitale) e un’ulteriore sottoscrizione da parte degli attuali soci - tra cui manager e dipendenti della start-up - per più 700 mila euro, dei quali oltre 500 mila in arrivo da a|impact, fondo di investimento emanazione di Avanzi ed Etica Sgr che già nel 2020 aveva creduto in questa idea imprenditoriale.
HARG ha già ottenuto diversi riconoscimenti nazionali e internazionali da parte di acceleratori di impresa e guarda al futuro con progetti di espansione di mercato e prodotto.
«La nuova liquidità, come dichiara il Presidente del C.d.A. Cristiano Benazzi, sarà destinata a finanziare lo sviluppo di HARG, potenziando la presenza sui mercati esistenti e supportando l’espansione su scala internazionale, anche grazie alla crescita per linee esterne attraverso acquisizioni».
La società cremonese, forte di una partnership con l’Università degli Studi di Genova, si sta infatti affermando nel settore nutraceutico con soluzioni estremamente innovative per combattere la malnutrizione di anziani e individui fragili...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 27 MAGGIO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
17/10/20Segue »
Terza età, progetto di (lunga) vita
Impresa - Il fondo a impact investe nella start-up cremonese Harg SB, pioniera nei prodotti per disfagici. Cristiano Benazzi a tutto campo sull’operazione: «In una società che invecchia i bisogni sono differenti» - Segue »
-
22/10/21Segue »
Harg investe sul futuro: nuova sede a Vescovato
Lunedì 25 ottobre di fronte alle autorità locali e agli stakeholder del territorio. Prosegue il percorso di crescita nella nutraceutica -
29/10/21Segue »
Harg pronta al salto di qualità
Inaugurata a Vescovato la nuova sede operativa: laboratorio di ricerca all’avanguardia e ampi magazzini per far fronte alla crescita dei volumi. Ingredienti naturali e sapori genuini per non subire la disfagia: in farmacia e parafarmacia arriva una selezione di 30 prodotti -
27/11/21Segue »
Disfagia, grazie a soluzioni innovative è possibile evitare di sacrificare il piacere del cibo e la socialità del pasto
“La disfagia negli individui fragili: soluzioni nutrizionali e tecnologie innovative” è il titolo dell’importate convegno che si è tenuto martedì 23 ... -
01/04/22Segue »
Harg alla conquista degli Stati Uniti
Dopo la costituzione delle filiali in Inghilterra e Svizzera, un altro ambizioso traguardo. Nuova società commerciale in collaborazione con l’acceleratore Great Product Inc
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.