Il presidente della Libera Associazione Agricoltori Cremonesi, Riccardo Crotti, assume la presidenza di Confagricoltura Lombardia, succedendo ad Antonio Boselli dopo il Consiglio regionale che ha sancito anche la nomina del vicepresidente: incarico affidato a Giuseppe Cavagna di Gualdana (Confagricoltura Pavia).
Crotti, veterinario cremasco dal 1975 e già presidente dell’Associazione provinciale allevatori (APA) di Cremona per quindici anni, è stato scelto dai presidenti delle Unioni lombarde per rappresentare la Confederazione regionale nelle sedi Istituzionali e per fare sintesi tra le realtà provinciali: “È un onore ricoprire questo ruolo associativo – ha dichiarato al termine del Consiglio il neopresidente – e accolgo l’eredità di Antonio Boselli con l’intento di proseguire quanto è stato costruito in sinergia con le Unioni della nostra regione. Ci aspettano nuove sfide in un contesto aggravato dalla situazione economico-sanitaria, ma la nuova squadra è pronta per agire su tutti i fronti con compatezza e sulla base di un confronto continuo”.
Il presidente di Confagricoltura, Riccardo Crotti, avrà come vicepresidente Giuseppe Cavagna di Gualdana, imprenditore cerealicolo e operatore agrituristico a Campoferro (Pavia): “Con orgoglio accetto di portare avanti l’attività di rappresentanza sindacale che da anni svolgo a livello provinciale anche sulle questioni regionali – ha affermato Cavagna di Gualdana – e sono a disposizione di tutto il Consiglio per ripagarlo della fiducia in me riposta e affrontare gli impegni di rappresentanza con lo scopo di trovare soluzioni ai principali problemi degli agricoltori lombardi”.
Durante il Consiglio di Confagricoltura Lombardia sono stati anche cooptati il Vice Presidente Nazionale di Confagricoltura Matteo Lasagna e il Presidente di Anga Lombardia Alessandro Marinoni.
Il 16 aprile scorso sono stati eletti anche i tre Consiglieri in rappresentanza dei Sindacati dei Proprietari, Affittuari e Impresa Familiare. A ricoprire questi ruoli rispettivamente sono Livia Pirzio di (Pavia), Amedeo Ardigò (Cremona) e Oscar Scalmana (Brescia).
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.