Angelo Giovanni Mazzali è il Presidente dell’Ordine TSRM-PSTRP di Cremona e Presidente della relativa Commissione d’Albo dei Fisioterapisti. Laureato presso l’Università degli Studi di Milano nel 2008, ha successivamente conseguito il Master in Management e Coordinamento delle professioni sanitarie nell’anno 2016. Dall’anno 2019 è tutor di tirocinio e da quest’anno è anche docente a contratto per l’Università degli Studi di Brescia per la sede di Cremona. Lavora presso la Fondazione Ospedale Caimi Onlus dove svolge la professione di Fisioterapista e Coordinatore delle attività relative al Fascicolo Sanitario.
Lo scorso febbraio si è insediato il nuovo consiglio dell’Ordine: perché è stato un passaggio così importante in questa occasione?
«Non è solo un passaggio importante ma lo definirei storico. E’ il momento che sancisce un nuovo inizio. L’elezione del nuovo Consiglio Direttivo, insieme alle elezioni del nuovo Comitato Centrale avvenute il weekend scorso ha portato al culmine tutto il percorso di metamorfosi multiprofessionale promosso dalla legge 3 del 2018, la famosa Legge Lorenzin...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 29 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
12/11/20Segue »
Guerra totale all’abusivismo
L'intervista - Angelo Giovanni Mazzali racconta la propria formazione e le aspettative per il futuro: «Bisogna agire per dichiarare fermamente chi è un fisioterapista e chi no» -
03/05/21Segue »
«Che fortuna poter aiutare il prossimo»
L'intervista - Giang Hoang Troung, cremonese di origine vietnamita, racconta il suo percorso. Durante l’infanzia, l’idea di diventare medico. L’impatto con la pandemia
-
14/03/25 14:19Segue »
Antidoto all’odio
Nuovo appuntamento con la rubrica "Hai detto podcast?"
de “La tigre” -
14/03/25 16:28Segue »
«Non abbiate paura di intraprendere
In Cattolica protagonista l’Unione Giovani Dottori Commercialisti
questa professione che vi darà tante possibilità» - Segue »
-
14/03/25 15:57Segue »
«Competenze per avere successo»
Gaia Diotallevi, originaria di Roma, si è iscritta al Master Ferrero: «Cremona ha un fascino unico: ottima per studiare, per vivere e praticare sport» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
07/03/25 00:03Segue »
«Scomode o meno, ma fate domande»
Alberto Ciapparoni ospite del primo appuntamento di “Giovedì Giornalismo Giovani”, il ciclo di conferenze organizzate dalla testata “L’Ora Buca” all’interno del progetto “GiovaniOn”. La scelta della professione grazie ai libri di Indro Montanelli. Gli esordi a RTL 102.5
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.