Claudia Gobbato è tra le più giovani deputate in carica nella XVIII legislatura. Eletta in Parlamento nel 2018 tra le fila della Lega, oggi ha 34 anni ed è mamma di un bimbo di tre. La sua esperienza in poltica inizia da Rivolta d’Adda, Comune d’origine, dove già a diciotto anni frequenta la sezione territoriale della Lega Giovani. Negli ultimi dieci anni ricopre il ruolo di coordinatrice provinciale, commissario regionale e responsabile organizzativo federale dei Giovani Padani.
E’ membro del consiglio direttivo nazionale per la Lega Lombarda, ha lavorato nello staff dell’assessorato regionale alla Cultura e oggi è membro della Commissione Parlamentare per l’Infanzia e l’Adolescenza e della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici.
La sua esperienza inizia proprio dal territorio in cui è cresciuta.
«Per me è stato fondamentale. Quando sono entrata a far parte della Lega Giovani avevo circa diciott’anni, il percorso fatto con loro mi ha permesso di crescere e appassionarmi alla politica. A mio avviso, tra i giovani l’interesse non manca, ma per avvicinarli è necessario parlare la loro lingua, non solo in termini di dialettica ma di esigenze, a partire dal contesto locale».
Quali difficoltà incontrano i giovani che si avvicinano al mondo della politica o delle istituzioni?
«In Italia resiste l’idea che essere giovani significhi essere meno preparati, perché considerati persone con maggiore inesperienza. Ciò non è completamente vero: molti tra i giovani che arrivano ad operare nelle istituzioni hanno iniziato il proprio percorso politico molti anni prima sui rispettivi territori...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 22 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
Cremona 16/04/21Segue »
«Il ‘68 altra stagione
Giuseppe Torchio: «Quando marciavo contro la guerra in Vietnam»
Oggi è diverso» -
Cremona 16/04/21Segue »
Ripartiamo dalle Agora
Fra i temi principali, Lavoro, Europa e Giovani
Intervista a Matteo Bellini, nello staff di Enrico Letta -
Cremona 16/04/21Segue »
«No alle ideologie: cercansi
Per Matteo Simi (Gruppo Giovani Forza Italia),
interlocutori moderati»
la difficoltà è creare un reale dialogo -
Cremona 16/04/21Segue »
Non politiche,
Marco Degli Angeli (M5S): Sì al digitale,
ma temi comuni
nuova frontiera di dibattito - Segue »
-
Cremona 22/04/21Segue »
«Più pragmatismo. Non bastano idee e progetti»
Emanuele Bergamini è coordinatore provinciale di Italia Viva
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.