In preparazione del Consiglio Comunale interamente dedicato alla Fiera zootecnica, giovedì alle 18.00 il Presidente di CremonaFiere Roberto Biloni ed il direttore Massimo De Bellis saranno ospiti dell'Ufficio di Presidenza del Consiglio comunale di Cremona che si svolgerà via web. In questa occasione sarà presentato ai Capigruppo il piano di investimenti futuri previsti da CremonaFiere. L’incontro sarà utile per dare piena consapevolezza ai Capigruppo sugli obiettivi prefissiti da CremonaFiere ed in ordine agli strumenti predisposti dal Consiglio di Amministrazione per conseguirli.
“Questo passaggio – dichiara il Presidente del Consiglio comunale Paolo Carletti - servirà ai Capigruppo anche per poter predisporre un atto politico di indirizzo che, come richiesto dal Sindaco Gianluca Galimberti, dovrà essere coraggioso e non scontato. Cremona non può prescindere dalla Fiera zootecnica che la anima da un secolo e mezzo e tale Fiera non può prescindere da una mostra di carattere nazionale che onori l'eccellenza zootecnica cremonese.
“Ribadiamo – prosegue il Presidente del Consiglio - che ANAFIJ altro non è se non uno strumento che gli allevatori cremonesi si diedero per snellire le pratiche di organizzazione della mostra nazionale zootecnica. Credere che la stessa Mostra si possa trasferire altrove è come credere che il Torrazzo possa essere sradicato dalla Nostra piazza del Comune, roba da matti!
La Politica cremonese garantisce impegno totale affinché la zootecnica cremonese continui ad avere il posto che merita nelle eccellenze produttive nazionali, garantisce sostegno alla Fiera ed alle componenti del CDA che intendono impegnarsi per un piano di rilancio del comparto”.
Conclude il Presidente del Consiglio Comunale Paolo Carletti “La mostra dovrà essere organizzata ad ogni costo ed in concomitanza con eventuali altre mostre concorrenti. L'impegno vero dovrà essere rivolto su due fronti: chiarire a Regione Lombardia che per ragioni storiche ed attuali l'interlocutore unico per l'organizzazione della mostra nazionale del bovino da latte non può che essere Cremona e non ANAFIJ e poi concentrare le proprie prospettive di sviluppo su una mostra che privilegi l'aspetto qualitativo della produzione lattiero casearia e la sostenibilità economica sociale ed ecologica dell'allevamento intensivo nel nuovo millennio. Con l'impegno di tutti coloro che credono nel sistema Cremona!”
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
02/04/21Segue »
La Fiera guarda al dopo emergenza con quattro nuove manifestazioni: presentato in Regione il Piano di Sviluppo
L'obiettivo - Strutture più moderne, nuove manifestazioni, apertura all’esterno. Il Presidente della Lombardia «disponibile a sostenere lo sviluppo del polo fieristico cremonese in una logica di sistema fieristico regionale» -
29/03/21Segue »
Le parti sociali cremonesi, Associazioni di categoria e sindacati, uniti a favore del rilancio di CremonaFiere
Il Commissario straordinario, Gian Domenico Auricchio, ha convocato in una riunione via web le parti sociali, le Associazioni di Categoria e i ... -
26/03/21Segue »
Mostra del Bovino a Montichiari, Piloni: «L’ennesimo schiaffo di Regione Lombardia alla provincia di Cremona»
“Regione Lombardia ha sferrato l’ennesimo schiaffo al nostro territorio. Dopo 68 anni, la Mostra del Bovino, il fiore all’occhiello di ... -
26/03/21Segue »
La Mostra nazionale del Bovino da latte lascia Cremona per Brescia
E' stata presentata questa mattina in conferenza stampa la 69esima edizione della Mostra Nazionale del bovino da latte frisona e jersey italiana che si terrà al Centro Fiera di Montichiari il 5-6-7 novembre. Lo spostamento a Brescia rappresenta un duro colpo (peraltro inaspettato) per le Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona
-
16/04/21 16:48Segue »
Sfida all’ultima risata
Nuovo appuntamento con "Cronache dal sofà"
con Fedez e Maionchi -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
02/04/21 19:01Segue »
Campagna vaccinale massiva: dal 12 aprile anche la fascia di età 75-79 anni
Il 12 aprile inizia anche in ATS della Val Padana la fase massiva della campagna vaccinale regionale anti Covid, con l’estensione ... -
16/04/21 17:51Segue »
«Perennemente operosa»
La Cattolica inaugura l’anno accademico 2020-2021, l’anno del centenario: la cerimonia introdotta dal Rettore Franco Anelli, seguito dagli interventi di Mons. Mario Enrico Delpini e del Presidente della Repubblica Mattarella -
16/04/21 18:40Segue »
Salone dello Studente Young: anche quest’anno calendario ricco di appuntamenti
A causa dell’emergenza sanitaria, l’evento organizzato dall’Informagiovani del Comune di Cremona si terrà in versione digitale, ma non per questo meno importante rispetto alle passate edizioni: l’annuale spazio di informazione e orientamento, rivolto ai ragazzi delle scuole secondarie di secondo grado e alle loro famiglie, si presenta con una veste completamente nuova -
20/04/21 18:57Segue »
CRIT, due eventi dedicati alla Business Agility e all’UX Design
Mercoledì 21 e giovedì 22 aprile i prossimi appuntamenti
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.