per offrire pari opportunità»
avvocato e presidente di Soroptimist Cremona
Eh già, siamo ancora qua. Non ci sarà né possibilità né tempo di festeggiare (se non virtualmente) - e, a dire il vero, c’è ben poco da festeggiare - ma guai a scordarci dell’8 marzo, e del suo vero significato. «Mia nonna me ne parlava spesso: per lei rappresentava una giornata di lotta per vedersi riconoscere diritti dei quali ancora oggi beneficiamo. Ma attenzione, mai abbassare la guardia: anzi dobbiamo rispolverare la lotta affinché le donne non vengano ricondotte al focolare... e il rischio come abbiamo potuto constatare con questa pandemia non è poi così infondato. Piuttosto non chiamiamola “Festa della donna” bensì “Giornata internazionale della donna”, come di fatto era nata. Perchè, poi, non c’è niente da festeggiare».
Monica Poli, avvocato civilista «e mi sono riservata uno spazio per il diritto di famiglia» - è presidente di Soroptimist Cremona dal 2019. «Avevamo aperto sotto i migliori auspici con l’incontro con Antonella Boralevi - ricorda -, dopodichè siamo precipitati nella pandemia e con questa abbiamo dovuto fare i conti». Ma i progetti non si sono bloccati. Uno su tutti: la recente inaugurazione, in collaborazione con la Questura, di “Una stanza tutta per sè” presso la Caserma “Marconi”, un ambiente confortevole dove possono trovare accoglienza e ascolto le donne vittime di violenza (con uno spazio, tra l’altro, destinato ai minori). «Questo è stato il nostro impegno per quanto concerne l’emergenza. In tema di prevenzione, invece, sarà a breve attivato un percorso di formazione pensato per le donne e a sostegno della loro qualificazione professionale dal titolo “Donne e denaro”. Un progetto di alfabetizzazione finanziaria promosso da Soroptimist International d’Italia in sinergia con Banca d’Italia che a Cremona coinvolgerà 10/15 partecipanti...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 11 MARZO, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
-
09/05/25 14:30Segue »
Scavi, polvere e meraviglia:
Nuovo appuntamento con la rubrica Musica! Accordi & Disaccordi
i Pink Floyd a Pompei -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» -
05/05/25 18:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata ad Agostino Ottoli
Come da tradizione il 1° maggio, al Circolo “Carlo Signorini”, si è svolta la cerimonia di consegna della borsa di studio intitolata ... -
09/05/25 16:50Segue »
Protagoniste le idee dei giovani
Concluso il contest “L’Orientamento che vorrei. Tracce di futuro dalla voce degli studenti” -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
09/05/25 10:15Segue »
Da Cremona alle stelle, il viaggio è breve
Stefano Boccelli, la maturità scientifica all’Aselli, la laurea in Ingegneria al Politecnico... la NASA. Lo sbarco negli Usa grazie allo studio di Giove. Oggi l’esplorazione della Luna
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.