Giuseppe Torchio compirà 70 anni il prossimo 17 marzo. Ne aveva solo 36 quando è stato eletto in Parlamento nella lista della Dc. Apparteneva alla corrente Sinistra di base con Marcora e Vernaschi come punti di riferimento. La foto su Wikipedia ne rende testimonianza: deve essere ancora quella del 1987. In Parlamento vi è rimasto 7 anni perché la successiva legislatura si è fermata dopo solo 2 anni causa le conseguenze di Tangentopoli. In quegli anni, Floriano Soldi, che fu direttore di questo giornale, aveva coniato lo slogan: “Torchio c’è”. E in effetti c’era dappertutto, ad ogni manifestazione o sagra. Il suo presenzialismo fu premiato nel ’92, quando fu eletto deputato con un exploit di 35 mila preferenze, il doppio di Bruno Tabacci, allora presidente della Regione e ancora oggi parlamentare.
Durante l’esperienza a Montecitorio era già sindaco di Spineda. Poi la carriere politica è proseguita con altri incarichi importanti, come la presidenza dell’Anci lombarda, la presidenza della Provincia di Cremona dal 2004, ma anche la presidenza della Quinta commissione delle Regioni a Bruxelles. Azeglio Ciampi, allora ministro del Tesore, l’aveva nominato consigliere alla Cassa Depositi e Prestiti. Ma di lui si ricorda anche qualche immagine più umile: nel ’94, non più parlamentare, fu fotografato da Cronaca mentre attaccava i manifesti della Dc a Casalmaggiore.
Da 6 anni è sindaco di Bozzolo. Si è affermato con una lista civica d’impostazione progressista (ha preso il 72% dei voti) e sta lavorando per una lista dei sindaci per le prossime elezioni provinciali di Mantova. «Una lista composita - spiega - che va ormai al di là delle appartenenze politiche. Dobbiamo valorizzare le capacità e l’esperienza dei sindaci in uno schieramento super partes». Una trentina di amministratori già coinvolta, un’idea che può andare oltre questo traguardo parziale...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 11 FEBBRAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
28/01/21Segue »
Ivan Scalfarotto: «Escludo solo le elezioni»
L'intervista - L'ex sottosegretario agli Esteri di Italia viva a tutto campo sulla crisi di Governo: «Non è più tempo di veti, nemmeno da parte dei 5 Stelle» -
19/01/21Segue »
Garini: «Sto con Renzi. Il Pd? Ormai una realtà amorfa»
L'intervista - L'ex sindaco di Cremona a tutto campo sulla crisi di governo -
18/02/21Segue »
Governo Draghi, la speranza è il sentimento di questi giorni
L'Esecutivo guidato dall'ex Presidente della Banca Centrale Europea incassa la fiducia in Parlamento: Lavoro, scuola e sanità per consentire al Paese di lasciarsi alle spalle l'emergenza -
08/04/21Segue »
Un Governo nato all’insegna di un pragmatismo opportunista come conseguenza della crisi della politica
Attraversiamo una fase in cui la confusione stringe in una morsa un Paese esausto. La pandemia ha messo in risalto una situazione ... -
21/01/21Segue »
La crisi di Governo: il futuro della legislatura in bilico
L'esecutivo Conte 2 alla prova più difficile: allargare la base parlamentare attraverso un patto di legislatura. Le interviste a Ettore Rosato, vicepresidente della Camera e coordinatore di Italia viva, Luciano Pizzetti (Pd), Emilio Carelli (Movimento 5 Stelle), Massimiliano Salini (FI), Daniela Santanchè (Fratelli d'Italia), Guido Guidesi (Lega) e l'analisi di Massimiliano Panarari -
28/01/21Segue »
Carlo Cottarelli: «E' sempre un onore servire il proprio Paese, ma bisogna essere d’accordo su quello che si deve fare»
L'intervista - L'economista cremonese indica le priorità per il Paese che dovranno essere al centro dell’agenda politica. Campagna vaccinale e Recovery Plan sono le sfide che l’Italia deve vincere»
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.