Attraversiamo una fase in cui la confusione stringe in una morsa un Paese esausto. La pandemia ha messo in risalto una situazione dove il reticolato protettivo della sanità è Stato squarciato da imperdonabili “disattenzioni” e dai troppi interessi che hanno prevalso sulla tutela generale. Si avverte il pericolo di un “cedimento di strutture” della nostra democrazia fiaccata, manomessa da troppo tempo da chi vaticinava un falso nuovo per inseguire insperati successi per circoli sostitutivi dei Partiti. Il governo Draghi è la espressione più lampante di una crisi profonda della politica. Un governo di tutti. Cadono le barriere protettive, si avvicinano posizioni che erano inconciliabili. Quando la politica evapora, le “ideologie”, i principi ispiratori, i riferimenti sociali e ideali, cadono difronte a un pragmatismo opportunista. Le regole etiche sono cassate. Non esiste destra, sinistra ma “pari sono” per un mondo di aspiranti candidati a tutto vaganti da una posizione all’altra alla ricerca solo della loro convenienza...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDì 15 APRILE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
18/02/21Segue »
Governo Draghi, la speranza è il sentimento di questi giorni
L'Esecutivo guidato dall'ex Presidente della Banca Centrale Europea incassa la fiducia in Parlamento: Lavoro, scuola e sanità per consentire al Paese di lasciarsi alle spalle l'emergenza -
11/02/21Segue »
Governo Draghi, da Cremona si guarda al futuro della legislatura
Parlano Davide Faraone (Iv), Luciano Pizzetti (Pd), Danino Toninelli (M5S), Massimiliano Salini (Forza Italia), Emilio Carelli (Popolari Italiani), Silvana Comaroli (Lega) e Carlo Fidanza (Fratelli d'Italia) -
11/02/21Segue »
Mario Draghi, l'uomo delle Istituzioni capace di dare una scossa benefica al sistema dei partiti
Le consultazioni che sta conducendo Mario Draghi fanno venire in mente uno slalom (ancorché affrontato con guida sicura). E un percorso a ... -
04/02/21Segue »
Torchio sta con Draghi: «E' la persona più adatta per raccogliere questa sfida»
L'intervista - L’analisi politica del sindaco di Bozzolo, ex Dc: «Logiche partitiche da superare. Coniugare il sociale con una chiara visione economica»
-
13/06/25 16:41Segue »
Non è mai troppo tardi
“Nonnas”, donne imperfette tra lutto e rinascita
per ricominciare -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
23/05/25 10:48Segue »
Marta Messmer, dal Trentino a Cremona per la laurea in Agricultural and Food Economics: «Santa Monica un vero gioiello e a tutti noi studenti piace vederlo sempre più popolato».
L'intervista - «Qui ho trovato un’opportunità per orientare gli studi in una prospettiva economica -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
13/06/25 18:05Segue »
«Miglioramenti grazie alla sinergia»
Il tesoriere Alberto Mazzini all’Assemblea ordinaria degli Ingegneri di Cremona
- Il Torneo Dossena pensa già al 2014
- L'ingegnere cremonese che "sussurra" ai motori dei jet Dal liceo scientifico Aselli alla Rolls Royce in Inghilterra
- Tesori nascosti, in via Genala 200 strumenti antichi in casa
- Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
- Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.