Il rispetto è oro. Lo insegnano le api, che restituiscono miele e cera a chi se ne prende cura. Così ci spiega Francesco Mori, trent’anni, da dieci apicoltore. Una passione nata subito dopo il diploma di studi superiori all’istituto Stanga di Cremona, grazie al fortuito incontro con Luigi Carletti, noto apicoltore cremonese; con lui svolge l’apprendistato e impara i fondamenti del mestiere e pochi anni dopo decide di mettersi in proprio, l’orgoglio di mettersi alla prova. Intervistato otto anni fa da Mondo Padano, lo ritroviamo a gestire l’attività avviata a Formigara. Iniziata con una trentina di arnie, oggi ne conta oltre un centinaio, distribuite tra il territorio cremonese, lodigiano e piacentino. Tempo, costanza e dedizione accompagnano il lavoro attraverso le stagioni, che scandiscono i tempi di raccolta, lavorazione e riposo. L’impegno è ricompensato dalla bontà del raccolto e riconosciuto nell’ambito del concorso “Tre Gocce d’Oro – Grandi Mieli d’Italia” promosso dall’Osservatorio Nazionale Miele, che lo premia per il quinto anno consecutivo. Gusto, olfatto, consistenza e presentazione concorrono a selezionare i migliori mieli italiani di produzione propria: all’analisi degli esperti degustatori si affianca quella chimico-fisica che consente di stabilire acidità e parametri del prodotto...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 28 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI <<QUI>>
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.