Mi piace molto l’analogia di Luigi Marattin rispetto alla reazione che stanno avendo gli Italiani alla notizia di ieri sera. Sembra infatti la reazione di una coppia che non funziona più, che si rende conto di non poter più proseguire un percorso insieme. Una coppia che per paura di gestire le conseguenze del breve periodo non pensa alle conseguenze positive di lungo periodo. Ma se una coppia non funziona più, che fuori piova o ci siano difficoltà, deve affrontare il problema e deve affrontarne le conseguenze. Una coppia che non funziona non può affrontare le difficoltà e comunque vada si farà sopraffare da queste ultime.
Così ha risposto Italia Viva a questo governo: ha deciso di affrontare le conseguenze proprio perché oggi più che mai è importante superare le criticità.
Molti si domandano come sia possibile prendere una scelta di questo tipo durante la crisi. La risposta è semplice: la crisi non si risolve con l’immobilismo, con gli show e con il consenso. La crisi si affronta con un progetto e con delle risorse per finanziarlo.
Chi oggi reputa più importante la stabilità di governo sta affermando che è meglio accettare la sistematica compressione del ruolo dell’istituzione parlamentare, che è meglio accettare la violazione delle tradizionali forme della liturgia democratica, che è meglio accettare l’immobilismo di cui è testimone la nomina dei commissari delle infrastrutture ancora in sospeso, che è meglio accettare che non si prendano decisioni in attesa del drammatico momento che seguirà lo sblocco dei licenziamenti...
Emanuele Paolo Bergamini
Coordinatore Provinciale
Italia Viva Cremona
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 21 GENNAIO, OPPURE ABBONANDOTI QUI
© Riproduzione riservata
-
26/02/21 14:18Segue »
«I miei Matia Bazar,
Per la rubrica "alla radio", con wwwallmusicwebradio
laboratorio musicale» -
12/03/20 23:45Segue »
"Uniti per la provincia di Cremona": il territorio si mobilita per i nostri ospedali
Nasce l'associazione promossa dalle forze economiche del territorio, Fondazione Arvedi – Buschini, la Libera Associazione Agricoltori Coldiretti, Associazione Industriali, Confartigianato Cremona e Confartigianato Crema, Libera Artigiani di Crema, Confederazione Nazionale dell’Artigianato, Confcooperative, per raccogliere fondi in sostegno dei nostri operatori sanitari in trincea contro il coronavirus -
12/02/21 00:08Segue »
Campagna vaccinale per gli over 80, si parte il 18 febbraio
Numero verde 800 894 545 - Link utili: https://attesa.adesionicovid.servizirl.it/?c=lutech&e=cvl&ver=v3-javascript-3.6.1&cver=7&man=vaccinazionicovid-prod&t=https://vaccinazionicovid.servizirl.it/&kupver=cloudfront-1.2.6 -
26/02/21 17:45Segue »
Rapita dal digitale
l'intervista - Gloria bolsi, ingegnere gestionale, si racconta: Gli studi umanistici, «fantastici», al Manin, poi la scelta del Politecnico «per comprendere il mondo in cui viviamo» -
16/02/21 16:25Segue »
Consegnata la borsa di studio intitolata all’avvocato Giuseppe Brotto
La cerimonia si è tenuta questa mattina a Palazzo Comunale presenti l’Assessore all’Istruzione Maura Ruggeri, Francesca Di Vita, docente di latino e greco e vicaria della Dirigente Scolastica del Liceo Classico “D. Manin”, Maria Teresa Gusperti, istitutrice del premio, e Maria Germanà Ballarino, componente della commissione esaminatrice. La cerimonia si sarebbe dovuta tenere il mese scorso, in concomitanza con l’anniversario della scomparsa dell’avvocato Brotto, ma è stata rinviata ad oggi a causa dell’emergenza sanitaria. -
19/02/21 17:23Segue »
Cremona sposa l’evoluzione digitale
Il nuovo corso: così il “polo” tecnologico dà vita al “distretto” per l’innovazione: il “Building B” si prepara ad accogliere nuove aziende che operano in modo sostenibile
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.