Gli open day delle scuole infanzia comunali, già che si sarebbero dovuti tenere domani, sabato 9 gennaio 2021 sono rinviati ai prossimi giorni con nuove modalità di partecipazione.
Il motivo lo spiega l'Assessore all'Istruzione Maura Ruggeri: “Il primo incontro informativo online con i genitori riguardante le modalità di iscrizione alle scuole infanzia comunali e la programmazione degli open day, tenutosi ieri, giovedì 7 gennaio, è stato oggetto di un vergognoso attacco di hacker che, con frasi ingiuriose ed irripetibili, ne hanno provocato l’interruzione. Nessuno poteva minimamente immaginare che potesse accadere un simile episodio su una piattaforma il cui accesso era dedicato ai genitori dei bambini che dovevano iscriversi al primo anno della scuola infanzia e che, proprio per questo motivo, era stato lasciato libero a chi desiderava collegarsi. Questo episodio vile, che sarà puntualmente denunciato alla Polizia Postale ci costringe a rimandare l’open day previsto e annunciato per sabato 9 gennaio ed ad organizzare gli incontri secondo modalità diverse per offrire maggiore protezione a chi intenderà partecipare”.
A seguito di quanto accaduto, ogni scuola d'infanzia promuoverà due incontri online sulla piattaforma Google suite giovedì 14 gennaio, alle ore 17.30, e sabato 16 gennaio, alle ore 9.30. Per partecipare è necessario iscriversi entro mercoledì 13 gennaio al seguente indirizzo:
https://docs.google.com/forms/u/0/d/e/1FAIpQLSes_wrkV3VNfhYwHjd24QbhlRGyrHlJ1F_vwzXh82gZI6VBKQ/formResponse
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.