Dopo il lockdown della scorsa primavera, le nuove restrizioni in tema di contenimento della diffusione del Covid hanno avuto pesanti ricercussioni sul comparto del commercio e del turismo. A tracciare un quadro della situazione è il segretario provinciale della UILTuCS Marco Tencati.
Com’è la situazione attualmente?
Intanto va premesso che il settore è abbastanza ampio, perché abbraccia, ad esempio, il commercio e il turismo, ma anche la grande distribuzione e le situazioni sono diverse: basti pensare agli spazi o al fatto di dover gestire un cliente per 5/10 minuti invece che per 2 due ore come in un ristorante. Prima delle ultime restrizioni, in ogni caso, si vedeva anche nel commercio una certa ripresa dato che non c’erano più richieste di cassa integrazione. Turismo, bar, ristoranti e hotel sono sicuramente le attività più penalizzate e faranno fatica a rialzarsi dopo questo secondo lockdown...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI’ 26 NOVEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
21/04/20Segue »
I primi a essere colpiti
L'intervista - Il segretario provinciale della UILTuCS, Marco Tencati, a tutto campo sul commercio: «Turismo e pubblici esercizi sono fermi e senza possibilità di smart working. Per la ripartenza sono fondamentali i dispositivi di protezione e la salute»
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.