Nasce con la formula clicca&ritira il servizio che l’insegna nazionale della distribuzione moderna (recentemente citata sulla stampa come più conveniente d’Italia) offre a quanti desiderano acquistare la massima qualità a prezzi competitivi, rimanendo comodamente seduto a casa.
Il processo è facile e immediato: collegandosi da smartphone, un tablet o un computer al link www.cosicomodo.it/familanord/cremona-rebuschini si avrà accesso immediato all’universo virtuale Famila, ad oltre 12.000 referenze da scegliere in tutta calma e selezionando le migliori marche e offerte. La spesa può essere fatta anche in più momenti della giornata, perché il carrello rimane inalterato fino al compimento dell’ordine; un plus utile per inserire articoli che ci si erano scordati.
Una volta completato l’ordine e scelto il giorno e fascia oraria più comodi per il ritiro, dal lunedì al sabato* nel supermercato di Via Beato Rebuschini, si selezionerà la forma di pagamento che si desidera, con carte/ bancomat, online o al ritiro (spesa minima 15 euro).
Il servizio clicca&ritira è un valore aggiunto per chi vuole fare la spesa in totale sicurezza e senza code, ma approfittando del meglio dell’offerta Famila. Tutti i prodotti freschi, le specialità territoriali locali delle grandi marche così come le referenze a marchio Selex, verranno confezionati come se ci si trovasse in negozio. Anche le carni, i salumi, i formaggi saranno preparati secondo il tipo di taglio desiderato.
La gestione della spesa avviene tenendo a temperatura controllata gli alimenti, siano essi freschi, surgelati o a temperatura ambiente, in modo tale da consegnarli al cliente esattamente come appena prelevati dal reparto del supermercato.
Online sarà naturalmente possibile cogliere tutti i vantaggi che si hanno con la tessera Famila: punti, sconti, promozioni extra dedicate al negozio online, partecipazione raccolte e concorsi.
Per informazioni il Servizio clienti è attivo al numero 800.035.800 o su www.cosicomodo.it.
*Dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 20 e il sabato dalle 9 alle 18
© Riproduzione riservata
-
04/07/25 15:02Segue »
Inconfessabili misteri di provincia
Nuovo appuntamento con la rubrica "Microcosmi, itinerari di lettura" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
27/06/25 16:07Segue »
«La mia manualità per salvaguardare la memoria storica»
Valentina Piardi, gli studi, la professione e i lavori più importanti a Brescia, al Santuario di Caravaggio e al liceo Manin -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
27/06/25 15:25Segue »
Gli studenti del Master SMEA chiudono il corso di marketing
Processi, strategie di mercato e opportunità di sviluppo
con due aziende cremonesi, Oleificio Zucchi e La Linea Verde
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.