Si è svolto al Grand Hotel di Rimini dal 3 al 5 settembre il 63esimo congresso annuale di Federpol Italia (Federazione Italiana Istituti Investigazioni Informazioni e Sicurezza), l’associazione di categoria aderente alla confederazione nazionale Sistema Impresa. insieme al consiglio direttivo si sta occupando dell’organizzazione del Congresso.
«Durante il congresso – ha commentato il presidente Luciano Tommaso Ponzi - abbiamo illustrato le azioni del nuovo corso di Federpol che hanno ottenuto maggiore successo. Tra queste c’è sicuramente il nuovo Ccnl portato in dote dalla confederazione Sistema Impresa e dall’ente bilaterale Ebiten che è una realtà condivisa con il sindacato dei lavoratori Confsal. Si tratta di un documento decisamente attuale, ricco di opportunità e di risorse per le aziende, capace di accompagnare le agenzie anche nell’era della digitalizzazione e dell’impresa 4.0. Inoltre può essere applicato in deroga rendendo finalmente percorribile la contrattazione di secondo livello che, per via della flessibilità richiesta dalla professione, è ormai una risorsa indispensabile per lo svolgimento del nostro lavoro...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL’EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI' 17 SETTEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
16/11/20Segue »
«Occorre cambiare rotta»
L'intervista - Il presidente di Asvicom Cremona, Berlino Tazza: «Dal Governo più soldi per le Pmi. Le decisioni strategiche devono essere prese dalle governance locali» -
12/02/21Segue »
«Precedenza alle Pmi»
L'intervista - Berlino Tazza, Presidente nazionale di Sistema Impresa e di Asvicom Cremona: «Basta improvvisare, Draghi scelta autorevole. Subito soluzioni per il terziario» -
16/03/21Segue »
«Più ristori, subito»
Covid e ripresa, il presidente di Sistema Impresa Asvicom Cremona, Berlino Tazza: «DL Sostegno, segnali positivi rispetto a Conte. Ora un piano per le riaperture» -
09/04/21Segue »
«Servono risposte concrete»
L'intervista - Commercio e terziario in profondo rosso, l’intervento di Berlino Tazza (Sistema Impresa Asvicom Cremona): «Ristori adeguati e basta divieti» -
14/05/21Segue »
«Un’agenda comune»
L'intervista - Delegazione di Sistema Impresa in Regione Lombardia. Tazza all’assessore Guidesi: «Necessaria un’alleanza pubblico-privato per fronteggiare al meglio la crisi» -
11/06/21Segue »
«Innovare le Pmi»
L'intervista - Sistema Impresa –Asvicom Cremona, al via i progetti per la transizione 4.0 delle piccole aziende. Tazza: «Innovazione e sicurezza sono le priorità»
-
17/01/25 13:06Segue »
Storie di paesaggi
Nuovo appuntamento con la rubrica Mostre e Oltre
e di chi li abita
Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo. Da Migliara a Pellizza da Volpedo
al Castello di Novara -
13/01/25 18:30Segue »
Influenza stagionale, la cura migliore è la prevenzione
«Per il trattamento della sindrome influenzale l’antibiotico non serve. -
06/10/23 15:08Segue »
«Vaccinarsi con fiducia»
Intervista alla dottoressa Laiolo, responsabile dell’Unità Operativa
Vaccinazioni dell’Asst di Cremona -
10/01/25 17:41Segue »
Guardare agli altri, cogliendo i loro bisogni, le loro paure, e così sentirsi utili
Giulia Lanzi, infermiera, racconta il suo percorso -
20/12/24 16:16Segue »
«L’Italia e Cremona hanno bisogno di voi. Pensiamo al futuro»
Al Teatro Ponchielli la tradizionale cerimonia di consegna delle borse di studio al merito dell’Associazione Industriali -
10/01/25 17:35Segue »
«Un corso nato da pochi anni, con margini di miglioramento»
Lorenzo Finotti, laureato in Agricultural Engineering
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.