Dopo le positive risposte degli Installatori associati e dell’utenza riscontrate nelle scorse edizioni, i due Gruppi hanno deciso di riproporre alla cittadinanza un’iniziativa che è diventata un servizio di utilità sociale e che, anche quest’anno, ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Cremona.
Così, come avvenuto nei precedenti periodi estivi, è attivo - dal 15 luglio al 15 settembre 2020 - un servizio per i cittadini che abbiano emergenze inerenti agli impianti elettrici ed idraulici. Confartigianato Cremona ha pertanto predisposto un elenco di tutti quegli installatori che sono reperibili per tutto o solo parte il periodo indicato, offrendo un servizio qualificato e continuativo.
Qui sotto pubblichiamo l’elenco degli installatori aderenti, elenco che è stato inviato anche a tutti i Comuni della zona cremonese affinché possa essere messo a disposizione di tutti i cittadini.
E’, inoltre, stampabile dal sito di Confartigianato Cremona al seguente indirizzo: https://www.confartigianato.cremona.it/news?post=87382
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
25/11/20Segue »
Imprese: la vita a “colpi” di Dpcm
Rivoltini: «Lo stop di alcune attività impatta sull’intera filiera di produzione. Il lavoro va tutelato. Necessaria la responsabilità da parte di tutti. Accolte dal Prefetto le nostre richieste»
-
25/04/25 15:44Segue »
Jamie e il lato oscuro
Nuovo appuntamento con la rubrica "Cronache dal sofà": Adolescence
dell’adolescenza -
25/04/25 16:50Segue »
Formazione ampia, laboratori utilissimi
Federico Tessoni, il diploma da perito agrario e l’Istituto Academy, si racconta: «Scelta ideale per specializzarsi, ma anche per chi intende riqualificarsi» - Segue »
-
25/04/25 16:44Segue »
Archivista (quasi) per caso
Intervista a Daniela Mondoni, originaria di Castelverde, libera professionista dal 2006: «Nel mio futuro il ruolo di funzionario. Il sogno? La Soprintendenza di Milano» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
25/04/25 16:19Segue »
«Familiare, orizzontale e creativo»
L'intervista - Rocco Scarano, laureato in Music and Acoustic Engineering, racconta il suo percorso: «La musica è da sempre parte della mia vita. La città? Può diventare universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.