Un grande senso di solidarietà e la consapevolezza che nessuno ce la può fare da solo. L’emergenza sanitaria da Covid-19 lo ha dimostrato ampiamente nei mesi scorsi e lo stesso sta avvenendo ancora. Ne è una dimostrazione, tra le tante, la donazione di 13 totem per l’igienizzazione delle mani che il Lions Club Torrazzo ha fatto al Comune di Cremona perché vengano installate nelle scuole infanzia comunali. Un atto di generosità al quale l’Assessore all’Istruzione Maura Ruggeri, affiancata da Silvia Bardelli, responsabile del Servizio Politiche Educative, ha voluto attribuire il meritato riconoscimento, accogliendo in mattinata, nella Sala Giunta di Palazzo Comunale, Peppe Gramuglia, Past President e Presidente di Zona dei Lions Club, e Giampietro Mariotti, attuale Presidente del Lions Club Torrazzo.
L’Assessore ha espresso a nome suo e dell’Amministrazione, il più sincero ringraziamento per questa donazione che, oltre ad essere un utile mezzo di informazione sulle regole da rispettare, dimostra la vicinanza ai bambini che hanno trascorso un periodo molto difficile. Grazie ai centri estivi, tutti in funzione, alcuni di loro hanno già potuto tornare a socializzare con i propri coetanei e, a settembre, potranno finalmente riprendere l’attività educativa nell’assoluto rispetto delle regole igienico e sanitarie. Su questo vi è la massima attenzione, ha sottolineato l’Assessore Ruggeri, nella consapevolezza che le attività riprendono ma non bisogna abbassare la guardia e soprattutto si deve operare in un’ottica di prevenzione.
Peppe Gramuglia e Giampietro Mariotti hanno a loro volta ricordato che il Lions Club Torrazzo ha supportato e supporta la comunità cremonese per l’emergenza Covid-19 con iniziative di solidarietà e il servizio comunitario. Ora più che mai c’è bisogno bisogno anche del loro supporto: questo è il motivo per cui il loro club sta unendo le forze e dare un aiuto concreto per superare questa pandemia. In tale contesto, il Lions Club Torrazzo ha colto il bisogno delle famiglie cremonesi di affidare i propri figli a strutture per l’infanzia che rispettino le norme anti contagio e ha così pensato di donare 13 totem per l’igienizzazione delle mani, felici di potere contribuire alla ripartenza della nostra comunità.
Tre di questi totem sono già stati sistemati al nido Lancetti, dove è in funzione un centro estivo per i più piccoli, gli altri verranno collocati nelle scuole infanzia comunali al momento della loro riapertura.
© Riproduzione riservata
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.