Questa settimana vorrei portarvi con me al caldo, in una paese lontano dal quale sono appena rientrata ma dove ritornerei immediatamente, se solo mi fosse possibile. Sto parlando del Senegal, in Africa, dove ho avuto la fortuna di trascorrere ben dieci giorni alla scoperta di tutto il Paese, addentrandomi anche nei villaggi meno conosciuti.
Visitare il Senegal equivale ad un’esperienza davvero molto particolare. L’Africa ti rimane addosso, aggrappata alla pelle. Il sorriso delle persone che incontri, i loro colori che illuminano le tue giornate, e poi le strade battute, il più delle volte caratterizzate da una sabbia rossa che ti ritrovi ovunque, ma anche il sole cocente e il cielo azzurro. Tutte emozioni che non riesci più a scordare, ma che al contrario instaurano in te una perenne sensazione di “nostalgia canaglia” difficile, difficilissima da debellare. La domanda che, tuttavia, in molti ancora oggi si pongono è: “Cosa ci sarà mai da vedere in Senegal?”. Ebbene, seppure con Africa noi italiani intendiamo sempre splendide vacanze di mare in paradisi quali Zanzibar, Kenya o Madagascar, vi farà piacere sapere che di fatto anche il Senegal meriti veramente tantissimo...
LEGGI IL SERVIZIO COMPLETO SULL'EDIZIONE DI MONDO PADANO IN EDICOLA FINO A GIOVEDI 19 DICEMBRE, OPPURE ABBONANDOTI SU WWW.MONDOPADANO.IT
© Riproduzione riservata
Notizie Correlate
-
30/11/19Segue »
Metti un Natale a Parigi
Un’atmosfera “stellare” - Dal 20 novembre la capitale francese si è accesa. Passeggiata agli Champs Elysées in rosso. Flamboyance: il tema -
20/11/19Segue »
Alezio, il Salento che non ti aspetti
Turismo - Fra storia e tradizione, lungo le tracce lasciate dai Messapi. Meta obbligata il Santuario della Madonna della Lizza -
09/11/19Segue »
Berlino non dimentica
Dal 4 al 10 novembre il ricordo dei 30 anni dalla caduta del muro. Città cosmopolita e ospitale dove convivono passato e futuro -
12/10/19Segue »
Elba, isola da esplorare
La novità - Con il progetto “Smart Exploring”: percorsi outdoor in totale libertà. Da settembre meta ideale per amanti della natura e del trekking. Tra Gurguglione e Caciucco: Pesce e verdure: abbinata di gusto -
28/09/19Segue »
Gent, Venezia del nord dal fascino antico
In Belgio - Il gioiello medievale delle Fiandre: tra chiese, castelli e... gondole -
17/09/19Segue »
Messico “on the road”
Prima tappa - Clima estivo anche in ottobre. Tra spiagge bianche e mare blu. Playa del Carmen: ideale meta vacanziera al sole dei Caraibi -
30/08/19Segue »
Una piccola Venezia
Borghetto sul Mincio: meta da cartolina tra storia e natura. Le casette colorate a pelo d’acqua, i mulini e il ponte... San Marco -
27/07/19Segue »
Nizza, la città dei colori
Giro del... Mondo - “Capitale” della Costa azzurra, trait d’union tra Italia e Francia, dove il mare è bellissimo, mentre è d’obbligo una passeggiata su “La Prom” -
13/07/19Segue »
Napoli, anema e core
Verace, colorata, città dalle mille tradizioni e contraddizioni. Ai piedi del Vesuvio, prima tappa è piazza del Plebiscito: la più grande d’Italia. Pizza e “o cuzzetiello”, alla scoperta di vecchi e nuovi sapori mediterranei -
29/06/19Segue »
Ibiza, non solo movida
Meta ambita dai giovani, l’isola offre anche itinerari inusuali e lo straordinario spettacolo dei mandorli in fiore che “illuminano” le valli. Da non perdere “Dalt Vila”, la città vecchia, patrimonio Unesco -
18/06/19Segue »
Nel regno delle spezie
Marocco - L’architettura araba, palme, mercati e cammelli: il mondo di Aladdin. A Marrakech, terra dal fascino antico -
14/06/19Segue »
Meraviglie tra i fiordi
In Norvegia “travolti” da una natura assoluta e seducente. Da maggio, per 76 giorni, il sole non tramonta mai -
11/05/19Segue »
Ecco la Terra Promessa
Turismo - In Israele, una nazione giovane con un immenso patrimonio religioso. Due capitali e forti contrasti tra il nuovo e la tradizione -
20/04/19Segue »
Destinazione paradiso
"Il Giro del... Mondo" è una nuova rubrica ideata da Mondo Padano e firmata da Claudia Cabrini, giornalista, trevel reporter e Lifestyle Blogger, dedicata al turismo, un viaggio fra le innumerevoli meraviglie del nostro pianeta. La prima tappa di questa esplorazione senza confini è la Repubblica Domenicana, avventura e panorami mozzafiato. -
26/12/19Segue »
Scarponi e “décolleté”, le due anime di Courmayeur
Tirismo in Valle d'Aosta - Un luogo della tradizione che conosce il valore dell’ospitalità sincera -
20/01/20Segue »
Nel paradiso delle Antille
Antigua e Barbuda: mete caraibiche tra le più lussuose. Proposta di altissima qualità, ma oggi non più solo per miliardari -
01/02/20Segue »
Plan de Corones, il capolavoro architettonico "di" Reinhold Messner
In val Pusteria panorami mozzafiato, piste da sci, storia e cultura e wellness -
17/02/20Segue »
Passeggiata nel deserto
Marsa Alam, in Egitto, meta perfetta anche per amanti di immersioni subacquee. Su un dromedario o in quad. Cena beduina e danze tradizionali
-
11/07/25 15:57Segue »
In ciabatte e canottiera alla Scala. Libertà? No, piuttosto, inciviltà!
Nuovo appuntamento con la rubrica "L'altro violino" -
13/06/25 17:28Segue »
“Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus -
13/06/25 18:08Segue »
Un nuovo anno all’insegna del restauro
Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro» -
04/07/25 17:57Segue »
La scelta: passione e riflessione
Ilaria Aroldi, seconda classificata per il previo "Vanni Adami 2025", al quarto anno di Medicina a Ferrara. «Mi sono subito trovata bene e ho deciso di continuare qui» -
30/01/25 22:30Segue »
Web e minori, quei pericoli da conoscere
Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.
IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI" -
11/07/25 17:12Segue »
«Cremona, non solo città del violino»
Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.
Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.
Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.