Login
cerca
  • Facebook
  • Twitter
  • Google+
  • Instagram
  • Youtube
 
  • Attualità
  • Economia & Lavoro
  • Cultura e Dintorni
  • Qui Europa
  • Multimedia
  • Mondo Blog
  • Contatti
  • Il giornale in edicola
  • Homepage
  • >
  • Attualità
25 novembre 2019 15:44
Cremona si mobilita a fianco delle donne
  • Contro la violenza

Il rapporto EURES 2019 su “Femminicidio e violenza di genere in Italia”, pubblicato in questi giorni, evidenzia che la violenza di genere nel 2018 è ancora in crescita: sono 142 le donne uccise (+0,7%), 119 in famiglia (+6,3%).  Nel rapporto si sottolinea inoltre che non si è mai registrata una percentuale così alta di vittime femminili rispetto al totale (40,3% contro il 35,6% dell’anno precedente). «Gelosia e possesso» sono ancora il movente principale (32,8%). In aumento anche le denunce per violenza sessuale (+5,4%), stalking (+4,4%) e maltrattamenti in famiglia (+11,7% nel 2018). Ad aumentare nel 2018 sono soprattutto i femminicidi commessi in ambito familiare/affettivo (+6,3%, da 112 a 119), dove si consuma l'85,1% degli eventi con vittime femminili. Anche nel 2018 la percentuale più alta dei femminicidi familiari è commessa all'interno della coppia, con 78 vittime pari al 65,6% del totale (+16,4% rispetto alle 67 del 2017): in 59 casi (pari al 75,6%) si è trattato di coppie «unite» (46 tra coniugi o conviventi), mentre 19 vittime (il 24,4% di quelle familiari) sono state uccise da un ex partner. Il Nord conferma anche nel 2018 la più alta presenza di donne uccise (66, pari al 45% del totale italiano, di cui 56 in famiglia), mentre il 35,2% dei femminicidi si registra al Sud (50 casi, di cui 42 in famiglia) e il 18,3% nelle regioni del Centro (26 casi, di cui 21 in famiglia). In costante aumento negli ultimi cinque anni, poi, le violenze sessuali denunciate, che raggiungono nel 2018 le 4.886 unità, con una crescita del 5,4% sul 2017 e del 14,8% sul 2014. Di queste ben 1.132, pari al 25,9% del totale, risultano minorenni.  
Il 2019 non sembra meglio considerato che nei primi 10 mesi già si contano 94 omicidi con vittime femminili. La violenza di genere dunque esiste, è diffusa e non appare affatto in diminuzione. La diffusione pervasiva di culture e pratiche di violenza chiede con un urgenza un forte intervento di educazione ai sentimenti e alle emozioni. Si sta diffondendo un’incapacità generale a “trattare” con i propri sentimenti. Educare la capacità di articolare in parola ciò che si prova sembra una frontiera d’azione necessaria e non rinviabile.. Non si tratta di cercare “il mostro”, il “deviante”, ma piuttosto di interrogare il nostro modo di essere uomini e donne nelle relazioni, di interrogarsi nel quotidiano, nella “normalità” dei nostri comportamenti. “
Il Comune di Cremona, ricordando che è"violenza contro le donne" ogni atto di violenza fondata sul genere che provochi un danno o una sofferenza fisica, sessuale o psicologica per le donne, incluse le minacce, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, così come sancito dall'art 1 della dichiarazione ONU sull’eliminazione della violenza contro le donne, anche quest’anno promuove e sostiene diverse iniziative in rete ed in collaborazione con diverse realtà del territorio.

“Il 25 novembre, la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, è un impegno che come Amministrazione ci assumiamo ogni giorno.  E’ necessario continuare la presa in carico delle donne che subiscono violenza ma parallelamente bisogna investire in politiche preventive e culturali di sensibilizzazione, a partire dalle giovani generazioni. In questi anni l’investimento nella “Rete Territoriale per la Prevenzione ed il Contrasto delle Violenze Contro le Donne” quale luogo di sintesi delle politiche territoriali sul tema, è stato significativo e continueremo in tale direzione, lavorando anche per percorsi rivolti agli uomini maltrattanti. E’ fondamentale infine attivarsi a tutti i livelli per assicurare un adeguato sostegno a migliaia di bambini e ragazzi, vittime invisibili del femminicidio (orfani e familiari). La legge c’è ma i fondi per i figli delle vittime di femminicidio non sono attivi poiché mancano ancora i decreti attuativi per renderla efficace”, dichiara l’Assessora alle Politiche Sociali e della Fragilità Rosita Viola.


PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE IN CITTA’

24 novembre

Ore 10.00 – 16, Corso Cavour angolo Galleria XXV Aprile, Cremona
Clementine antiviolenza in memoria di Fabiana e tutte le altre donne
Per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, le imprenditrici agricole insieme alle volontarie di AIDA - Associazione Incontro Donne Antiviolenza onlus di Cremona - distribuiranno al pubblico, su offerta libera, 200 kg di clementine, in confezioni da 1 kg, offerte dalle imprenditrici lombarde. Le clementine sono diventate il simbolo della lotta contro la violenza sulle donne perché associate all’atroce uccisione di Fabiana Luzzi, giovane studentessa di Corigliano Calabro, massacrata dall’ex fidanzato in un agrumeto della piana di Sibari.
A cura di Confagricoltura Donna Lombardia in collaborazione con A.I.D.A. onlus e Comune di Cremona

24 novembre

Corso Cavour angolo Galleria XXV Aprile, Cremona
Gazebo informativo
Il personale della Polizia di Stato qualificato e le volontarie di AIDA saranno a disposizione  per informazioni ed assistenza. Il gazebo sarà affiancato da un camper per garantire riservatezza alle potenziali persone vittime di violenza di genere intenzionate ad interagire con gli operatori presenti sul posto
A cura di Polizia di Stato e A.I.D.A. onlus

25 novembre

Ore 9 – 13, Liceo “Sofonisba Anguissola” - Cremona
Convegno “Vittime di cause antiche: in un mondo che cambia, le fragilità rimangono” – Prima giornata contro la violenza sulle donne
A cura della Commissione Pari Opportunità Liceo delle Scienze Umane ed Economico Sociale “Sofonisba Anguissola”


Ore 14.30 – Sala dei Quadri di Palazzo Comunale

Posto occupato in Consiglio Comunale, un gesto concreto dedicato a tutte le donne vittime di violenza. Ciascuna di quelle donne, prima che un marito, un ex, un amante, uno sconosciuto decidesse di porre fine alla sua vita, occupava un posto a teatro, sul tram, a scuola, in metropolitana, nella società. Un posto simbolicamente riservato a loro, affinché la quotidianità non lo sommerga e le dimentichi.
A cura del Comune di Cremona

Ore 18 – Galleria 25 Aprile
Inaugurazione dell’installazione 100 Ombrelli per dire no alla violenza contro le donne. Proteggiamo i diritti delle donne. NO alla VIOLENZA!

Ore 19 – Sala dei Quadri di Palazzo Comunale
“Orange the world, un mondo arancione contro la violenza sulle donne” il Comune di Cremona illumina simbolicamente di arancione le finestre del Palazzo Comunale
A cura di Soroptimist International Club di Cremona con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona  a sostegno della campagna internazionale promossa dalle Nazioni Unite – UN Women “Orange the world” per promuovere a livello mondiale azioni di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. La campagna si svolgerà dal 25 novembre al 10 dicembre (data corrispondente alla Giornata dei Diritti Umani), 16 giorni di attivismo contro la violenza di genere, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e mobilitare le persone ovunque per portare cambiamenti. Il colore designato dalla campagna è l’arancione per simboleggiare un futuro più luminoso senza violenza.


26 novembre

Ore 20.45 – Teatro Filodrammatici, Cremona
Behind the Scars. Le donne raccontate attraverso le arti performative
A cura di PosainOpera Company e Centro Antiviolenza AIDA Cremona

27 novembre

Ore 18 – Palazzo Vidoni - Sala Guerrini – via Manzoni 2
La donna vittima e autrice di reato: storie ordinarie e straordinarie
Interverrà Marina Azzini, Giudice di sorveglianza applicato al Tribunale di Mantova
A cura di Soroptimist Club di Cremona

Ore 21 - Teatro Monteverdi, via Dante 149
Spettacolo teatrale Questioni private a cura di IIS Ghisleri – Gruppo Teatrale “Colpo di Scena” - Testo e regia: Marianunzia Peruzzi – Recitazione: Francesca Reali – Coreografie: Antonella Magni – Direzione Musicale: M° Giuseppe Donzelli
A cura di I.I.S. Ghisleri con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona e il patrocinio e la collaborazione della Consigliera Provinciale di Parità

Dal 25 novembre in tutta la città

Contro la violenza leggere fa la differenza
Nelle librerie in città allestimento di una vetrina a tema e materiale informativo per sensibilizzare e informare. Hanno aderito ad oggi le librerie Il Convegno, Giunti, e Modadori.
A cura di Comune di Cremona in collaborazione con Rete Donne Se non Ora Quando Cremona

1522: un numero contro la violenza - Promozione del numero verde antiviolenza 1522, striscione pubblicitario in via Monteverdi
A cura di Soroptimist International d'Italia con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona

Distribuzione di materiale informativo per prevenire e contrastare la violenza di genere
A cura di ReteDonne - Se non ora quando Cremona con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Cremona


Numerose le iniziative in città e in tutta la provincia, per informazioni e aggiornamenti si può seguire la pagina FB del Centro Locale di Parità - Comune di Cremona

https://www.facebook.com/Centro-Locale-di-Parità-Comune-di-Cremona-1409311202703896/?ref=bookmarks

Comune di Cremona

© Riproduzione riservata

Notizie Correlate
  • Cremona 22/11/19
    Al loro fianco
    25 novembre, Giornata internazionale contro
    la violenza sulle Donne: intervista all'Avvocata Manuela Ulivi
    Segue »
  • Cremona 22/11/19
    In ricordo di Cesira,
    uccisa dal marito
    Giornata contro la violenza sulle donne: con Aida
    a Bonemerse lo spettacolo "27"
    Segue »
  • 29/11/19
    Saliti i “codici rossi”, in un anno oltre 300
    Task force - Allarmanti i dati dopo i primi 9 mesi del 2019. Numerose le violenze consumate in ambito familiare
    Segue »
Commenta:
Attenzione: per poter partecipare ai commenti è necessario essere loggati al sito.
Puoi eseguire il login al sito in questa pagina
Se non lo sei già, puoi regitrarti al sito in questa pagina
Categorie MondoBlog
  • >Lifestyle
  • >Passaparola
  • >Graffiti
  • >Università e Lavoro
  • >Pianeta Scuola
  • >Tecno 4.0
Top News
  • Cremona 17/07/25 17:09
    Mondo Padano è in edicola!!
    Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 24 luglio con una nuova ricchissima edizione! Ecco la prima pagina, impreziosita da una splendida illustrazione di ...
    Segue »
  • Cremona 18/07/25 17:37
    Studentato ad alta tecnologia entro aprile 2026
    Nella ex sede dell'Aem, di priorità della Arcade, 72 camere e 144 posti letto
    Segue »
  • 18/07/25 17:22
    Impegnata per il bene comune
    La Fondazione Banca Popolare di Cremona ha celebrato i suoi primi venti anni di attività. Ernesto Quinto: «Un legame che si è consolidato nel tempo ...
    Segue »
  • Cremona 18/07/25 18:01
    Lavoro, passione, formazione...
    La professione del logopedista raccontata da Monica Buscema, ora in Asst a Cremona: «Occupandosi di pazienti di tutte le età, è una figura sempre più ...
    Segue »
Notizie Flash
  • 21/07/25 18:40
    Neurospischiatria infantile, il nuovo primario è Cristina Resi
    Una lunga esperienza maturata in ospedale e sul territorio, moltissima passione per un lavoro fatto di relazioni e incontri, soprattutto con i ...
    Segue »
  • 15/07/25 18:34
    Violinista della Fondazione Casa Stradivari di Cremona suonerà al padiglione Italia di Expo Osaka 2025
    Assessore Caruso: promuoviamo la tradizione liutaria lombarda
    Segue »
  • 15/07/25 18:40
    Lombardia vuole trasformare scarti allevamenti in risorsa circolare
    Il digestato, sottoprodotto dei 600 impianti di biogas in regione, al centro della transizione agricola ed energetica
    Segue »
Mondo Blog
  • 18/07/25 17:04
    Commedia all'italiana più timida che sovversiva
    “Maschi veri”, è in cima alle classifiche, non va oltre la “comfort zone”
    Segue »
  • 13/06/25 17:28
    “Vanni Adami”, vince Alessia Garbagni
    Al teatro Filo la cerimonia di premiazione dei candidati alla Borsa di Studio. Al quinto anno al San Raffaele, attualmente impegnata all’Erasmus
    Segue »
  • 13/06/25 18:08
    Un nuovo anno all’insegna del restauro
    Il progetto - Presentato a fine maggio, sarà attivo nel 2025/2026. Protagonista l’Istituto Torriani, con il Cavec e sotto l’egida dell’Automotoclub Storico Italiano. Sarà destinato agli alunni del triennio dell’Ala Ponzone Cimino. Intervista a Francesca Mele, docente del laboratorio tecnologico-meccanico dell’APC: «Per conservare auto e moto, perché diventino patrimonio prezioso anche in futuro»
    Segue »
  • 18/07/25 15:07
    «Desidero servire nel mio Paese»
    Intervista a Nicolò Ceresini, originario di San Giovanni in Croce, al sesto anno di Medicina. Alla premiazione del concorso “Vanni Adami”: «Un piacere ascoltare queste esperienze»
    Segue »
  • 30/01/25 22:30
    Web e minori, quei pericoli da conoscere
    Una guida pratica per i genitori e gli insegnanti ai rischi connessi all'uso di Internet e dei Social da parte dei giovani. In abbinata a Mondo Padano in edicola fino al 6 febbraio: tutto quello che c’è da sapere su social, dipendenza dalla rete, cyberbullismo, perdita di privacy.

    IN ALLEGATO LA GUIDA COMPLETA "INTERNET E MINORI"
    Segue »
  • 11/07/25 17:12
    «Cremona, non solo città del violino»
    Maria Quaranta, il capoluogo al centro della tesi: «A metà tra “popular music studies” ed etnomusicologia. Questa città diventerà presto davvero universitaria»
    Segue »
  • Videogallery
  • Fotogallery
Vai alla Fotogallery
  • I più cliccati
  • I più commentati
  1. Un fenomeno quasi sconosciuto
  2. Mondo Padano è in edicola!!!
  3. Romolo rischia la casa Intimato via al «guaritore»
  4. Maturità: i collegamenti della tua tesina in 3 passi
  5. Liuteria della vergogna
  1. Il Torneo Dossena pensa già al 2014
  2. Crema, fusione ospedali Ablondi scrive al Comune «La Regione va avanti»
  3. Pergo, aria di rottura con Tacchinardi
  4. Car sharing, Manfredini: «I numeri svelano un flop»
  5. Palazzetto dello sport, fondi possibili da Expo 2015
Il meteo
Il giornale in edicola

Accedi e sfoglia la tua copia online di Mondo Padano.

Non sei ancora abbonato? Clicca qui per conoscere tutte le offerte in abbonamento.

Registrati subito e acquista la tua copia digitale dell'assetto settimanale.

In bacheca
  • Manpower offre una vasta gamma di opportunità lavorative anche a tempo indeterminato

    Leader mondiale nel settore delle risorse umane, è attiva nel territorio di Cremona da oltre quindici anni

  • Questa settimana sono attive 183 offerte di lavoro nei Centri per l’Impiego

    n. 1 posto per addetto ai laboratori educ. per struttura in Cremona (M_64)
    Il ruolo prevede di organizzare e gestire progetti e laboratori in struttura di minori non accompagnati
    Si offre:
    - contratto a tempo determinato ...


  • Le offerte di lavoro dell'Informagiovani

    ADDETTO ASSEMBLAGGIO MECCANICO - CRScadenza: 30/06/2025

    FRONT OFFICE – TIROCINIO EXTRACURRICULARE FULL TIME - CR - Scadenza: 06/07/2025

    R&D SPECIALIST YOUNG PROFESSIONAL PROGRAM - CR
    Scadenza: 31/07/2025

    PROJECT MANAGER - CR
    Scadenza: 31/07 ...







Tweet in copertina
  • Fiaracittà @Fiaracitta

    Pancotto scuote Cremona “Soluzioni, non problemi” – La Gazzetta dello Sport http://goo.gl/fb/eCaoA

  • gasta @gastanuke

    Da Cremona a Londra sola andata, primo capitolo. Domani un altro.
    http://www.gasta.org/wordpress/da-cremona-a-londra-sola-andata/

  • Gazzetta dello Sport @MiLoGazza

    Subbuteo, festa all’Idroscalo Cremona trionfa tra le donne http://tinyurl.com/oob4r9h

  • Vanoli Cremona @VanoliBasketCR

    5001 iLike nella pagina FB for Vanoli Basket Cremona!!! http://fb.me/2TVh9yk06

  • Gilgamesh Edizioni @GEdizioni

    Ciao!
    Ricordiamo che sabato pomeriggio, a Casalmaggiore, ci sarà la presentazione di "Piccioni", nuova proposta... http://fb.me/2FGL2IOeI

RSS
  • Top News
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport

Chi siamo

Il nuovo Mondo Padano riporta in edicola la storica testata di Cremona.
L'intento è quello di salvaguardare le tradizioni di questo territorio e di proiettarle nel domani, in un disegno di progresso e sviluppo. Come in passato, il giornale esce ogni settimana al venerdí, diviso in due parti distinte e caratteristiche.
Una parte dedicata all'attualità, con inchieste, indagini e approfondimenti su cronaca, cultura, spettacoli, storia, arte, costume, società, turismo e sport legati all'intero territorio cremonese.
Il giornale si caratterizza per un dorso economico in carta salmonata, dedicato alle imprese, ai giovani e al lavoro, all'università, alle professioni, alle associazioni di categoria e al sindacato.

Attualità
  • Inchieste
  • Cronaca
  • Politica
  • Punti di vista
  • Salute
Economia & Lavoro
  • Case History
  • Giovani e Lavoro
  • Bandi e Concorsi
Cultura e Dintorni
  • Spettacoli
  • Musica
  • Teatro
  • Cinema
  • Letture
  • Arte&Musei
Sport
  • Cremonese
  • Pergolettese
  • Calcio dilettanti
  • Vanoli
  • Pomì
  • Altri sport
Mondo Blog
  • Lifestyle
  • Passaparola
  • Graffiti
  • Università e Lavoro
  • Pianeta Scuola
  • Tecno 4.0
Contatti
  • Chi siamo
  • La nostra storia
  • La redazione
  • Concessionaria della pubblicità: Luca Manzoli
    Tel. 3280947895
    Mail: luca.manzoli@mondopadano.it
    pubblicita@mondopadano.it
© 2025 - Tutti i diritti sono riservati | Società Servizi Editoriali srl | via Bastida 16 - 26100 CREMONA
Direttore responsabile: Alessandro Rossi | Direttore editoriale: Lucio Dall'Angelo
R.E.A. n.135964 | Iscr. Reg. imprese Cremona n. 01115570192 | C.F./P.iva 01115570192 | C.S. euro 43.758 ii | Informativa sull'utilizzo dei cookie
Iscritto nel pubblico registro presso il Tribunale di Cremona al numero 154 dal 29 agosto 1981

IL GRUPPO EDITORIALE